409 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI INSETTI vol. 2CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +vittorio+de+seta | Risultati: 128

Le Interviste possibili: VIttorio Feltri

Il direttore di un quotidiano nazionale risponde a diverse domande che parlano di libertà di stampa, conflitto d'interessi ed informazione non politicizzata. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Visita: www.arcoiris.tv

Non Voglio Che Amore - Vittorio Merlo

Aicha.it celebra il brano di Khaled con la versione italiana, Non Voglio Che Amore.
Esce il secondo cd di Vittorio Merlo, in duo con Marco Guerzoni.
Je ne veux que de l'amour canta Aicha nella canzone di Khaled, "Aicha vuole gli stessi diritti, non le interessano oro e gioielli, non vuole che amore". Questo verso ha incantato Vittorio Merlo ascoltando la versione originale francese e Non voglio che amore è il titolo della versione italiana scritta da Vittorio che presenta il suo secondo cd, Aicha.it.
Visita il sito: ... continua

Elezioni in Nigeria: resoconto di Vittorio Agnoletto

Nigeria, 21 aprile 2007: i cittadini votano per eleggere il Presidente, la Camera dei rappresentanti e il Senato. Vittorio Agnoletto, capomissione degli osservatori internazionali dell'Unione Europea, fa un resoconto di quanto osservato. Intervista Roberto Spellucci. Visita il sito: www.vittorioagnoletto.it

091)- Intervista a Vittorio Bongiorno - Leggere negli occhi

"Lo scrittore palermitano Vittorio Bongiorno, dopo due romanzi e una sceneggiatura vincitrice del premio Sacher, ha pubblicato di recente il romanzo"Il Bravo figlio" per l'editore Rizzoli. La storia di un'amicizia impossibile tra il figlio di un magistrato antimafia e il figlio di un mafioso.In una Palermo per niente da cartolina, una storia-storia, intensa e bruciante. E catartica. Nell'intervista si parla del libro, di Sicilia, mafia,famiglia e scrittura.Da non perdere".
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: ... continua

Intervista a Vittorio Agnoletto in veste di Maratoneta - W.S.F. Nairobi 2007

Vittorio Agnoletto leader del movimento no-global. Eletto europarlamentare nel 2004 tra le fila di Rifondazione Comunista, iscritto al gruppo della Sinistra Europea - Sinistra Verde Nordica. Riprese realizzate a Korogocho durante la Maratona conclusiva del 7° Forum Sociale Mondiale tra Korogocho - Uhuru Park il 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org

Intervista a Vittorio Agnoletto - W.S.F. Nairobi 2007

Vittorio Agnoletto leader del movimento no-global. Eletto europarlamentare nel 2004 tra le fila di Rifondazione Comunista, iscritto al gruppo della Sinistra Europea - Sinistra Verde Nordica. Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Autore: Michele Citoni Visita il sito: wsf2007.org

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista a Vittorio Agnoletto

Intervista a Vittorio Agnoletto, europarlamentare, realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: l'attuale situazione sulla Tav, i pericoli legati alle strategie delle lobby per la privatizzazione nei porti europei e la nascita di sinistra europea 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Vittorio De Seta ci presenta il suo nuovo film

N.A.Di.R. informa: Il Cinema Lumiere della Cineteca di Bologna ha proposto l'ultimo lavoro di Vittorio De Seta "Lettere dal Sahara" alla presenza del regista,un film che, presentato a Venezia nell'ultima edizione del festival, ha riscosso notevoli consensi ed altrettanti consensi ha riscosso dalla platea del Lumiere.E' un film gustoso, che propone il problema dell'immigrazione dal punto di vista umanistico. Ci mostra l'odissea di un giovane senegalese che tenta la migrazionein Italia: l'incontro-scontro con una cultura tanto diversa, quanto ... continua

Vittorio Agnoletto: il mio viaggio nella guerra colombiana

Da quarant'anni in Colombia la popolazione civile vive sulla propria pelle continue violazionidei diritti umani, nel quadro di un complesso conflitto armato che vede protagonisti il poterecorruttore del narcotraffico e la guerriglia, tra gruppi ribelli, militari e paramilitari.E, come vittime, le organizzazioni sociali. Vittorio Agnoletto presenta la missione in Colombiaalla quale ha partecipato, insieme a Carla Mariani responsabile Ufficio per la Pace del Comune di Narni,Andrea Proietti capo gabinetto del sindaco di Narni e Claudia Korol giornalista argentinadi ... continua

05)- Intervento di Vittorio Agnoletto

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnoletto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org