158 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBIANCO E NEROLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Cancro+-+le+cure+proibite | Risultati: 63

Guardiamo in faccia il cancro: il tumore visto da vicino

a cura di Federico Giovannini.
Quando si parla di tumore si parla per chi non ci è passato di un mostro misterioso con cui generalmente non si vuole avere a che fare neanche per sentito dire.
Di solito quello che vogliamo sentirci dire, al limite, è che si stanno facendo passi avanti... e puntualmente arriva qualcuno in televisione che ci rincuora dicendo che ormai si curano efficacemente il 50% dei tumori, che c'è un vaccino per un certo tipo di tumore ,ecc.
La realtà è qualcosa di diverso... facciamo un passo indietro e facciamoci delle domande.
In questa ... continua

Nanopatologie e cancro del Dott. Stefano Montanari

Estratto della conferenza del Dr. Stefano Montanari direttore scientifico del laboratorio Nanodiagnostics di Modena. (Perugia 9 Novembre 2006) Le nanoparticelle emesse dagli inceneritori e altri processi industriali ad alta temperatura vengono messe in relazione con patologie cancerogene. Meetup Amici di Beppe Grillo Perugia Visita il sito: http://beppegrillo.meetup.com/53 Visita il sito: http://meetv.altervista.org

Parla la madre di Riccardo Grimaldi

Parla la madre di Riccardo Grimaldi, 28 anni, di Roma, capitano dell'Esercito. Un ufficiale... "Mamma, non devi piangere: ci credo in quello che faccio".
Riccardo è morto sei mesi fa. Cancro al cervello. E' osceno questo racconto: per partire in Missione di Pace, suo figlio le chiedeva di comprargli le mascherine, i guanti.... Una mamma che testimonia la fatica di accettare le scelte di un figlio che le lascia nell'armadio qualche divisa e una bandiera e che ora vuole che non succeda alle altre. Un door to door della qualità di vita .... Per tutti.
Intervista a ... continua