235 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.86Los mil días de AllendeAmerican Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciCOLOMBIA: Los INSECTOS Más VENENOSOS Del PlanetaScienza e... cultura pop contro la polio














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +nuovo+secolo+americano | Risultati: 1866

È stato scoperto un nuovo gruppo sanguigno? Sì. Cioè, non proprio

È stato scoperto un "nuovo gruppo sanguigno"?
In questo video esploriamo la scoperta rivoluzionaria di un nuovo sistema di gruppi sanguigni, conosciuto come AnWj o sistema MAL, che ha risolto un enigma durato 50 anni. Ti spiegherò cos'è un gruppo sanguigno e come funzionano i principali sistemi, come AB0 e Rh, prima di approfondire questa scoperta scientifica unica. Scoprirai perché il sistema AnWj è così raro, come la proteina MAL gioca un ruolo chiave e quali sono le implicazioni cliniche di questa scoperta per la sicurezza nelle trasfusioni di ... continua

Visita: it.tipeee.com

L'assalto al Kansas Pacific

Negli anni precedenti alla guerra di secessione, lo stato del Kansas veniva conteso tra le due fazioni prossime al conflitto: il completamento di una ferrovia era di vitale importanza per muovere uomini e materiali per l'Unione, mentre per la Confederazione, il suo completamento poteva significare la sconfitta.
A seguito dei sabotaggi di un gruppo di simpatizzanti sudisti, il capitano John Nelson viene inviato a Rockwood sotto copertura come ingegnere civile per completare l'opera. Il suo arrivo non è ben visto dal direttore Cal Bruce e dalla figlia, ma riesce a ... continua

Brigate Rosse, banda della Magliana e P2: Il caso Varisco

Il misterioso omicidio di Antonio Varisco: tra BR, P2 e Banda della Magliana
Il 13 luglio 1979, a Roma, sul Lungotevere Arnaldo Da Brescia, il tenente colonnello dei Carabinieri Antonio Varisco viene assassinato da un commando delle Brigate Rosse. Varisco, già confidente di Mino Pecorelli e del generale Dalla Chiesa, stava per andare in pensione e intraprendere un nuovo incarico in ambito aziendale. Ma il destino gli aveva riservato un epilogo violento.
A oltre 40 anni di distanza, l’omicidio resta ancora avvolto nel mistero, con ombre che si allungano sul caso ... continua

Ercole e la caccia al cinghiale di Erimanto - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 5

Incaricato di catturare due bestie leggendarie, Ercole trascorse un anno inseguendo la Cerva di Cerinia, finché non la ferì e catturò -affrontando poi l’ira di Artemide. Con umiltà, ottenne il suo perdono e promise di liberare l’animale. Successivamente, sconfisse il feroce Cinghiale di Erimanto stremandolo tra le montagne innevate prima di portarlo vivo. Il re Euristeo, terrorizzato, si nascose di nuovo nel suo vaso di bronzo. Con questi trionfi, Ercole rafforzò il suo ruolo di leggenda vivente -e di incubo peggiore per suo cugino.
Arte: Mauro ... continua

Raoul Pupo - Piazza Oberdan

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Guglielmo Oberdan è considerato il protomartire dell’Irredentismo italiano. La piazza dove sorgeva la caserma in cui fu impiccato dalle autorità austriache gli venne dedicata dopo la “prima redenzione” di Trieste. Sulla medesima piazza di affacciava anche il “Narodni dom”, sede delle organizzazioni slave in città, che invece due anni dopo venne dato alle fiamme. La santificazione laica di Oberdan conobbe stagioni diverse, dal primo dopoguerra, al regime ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

VL2025 - Venti di guerra. Il tempo dell'inaudito

Confronto con ALBERTO BRADANINI, HELENA JANECZEK, PIER PAOLO PORTINARO e, in collegamento, FRANCESCA MANNOCCHI - modera ANNA MARIA GIORDANO
Evento realizzato in collaborazione con Fondazione Diritti Umani.
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Mentre i conflitti in corso stanno distruggendo i principi fondativi del diritto internazionale umanitario, viviamo un salto d’epoca che mette a dura prova la nostra possibilità di comprendere il nuovo disordine del mondo. E mentre si è prodotta una inedita formidabile saldatura tra potere politico, potere ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Il lungo giorno del massacro

Joe Williams, sceriffo di una cittadina di frontiera, viene sollevato dall'incarico a causa dei suoi metodi violenti e ingiustamente accusato di duplice omicidio. Determinato a dimostrare la sua innocenza, si mette sulle tracce dei veri colpevoli: una banda di fuorilegge guidata dal temuto Pedro La Muerte. Dopo scontri, inseguimenti e tradimenti, Joe viene catturato, ma riesce a salvarsi grazie all’intervento dello sceriffo Evans e dei suoi uomini. In un’epica sparatoria finale, la banda viene sconfitta e Joe ottiene finalmente la libertà, pronto a cavalcare ... continua

Genitori adottivi: la sfida di una nuova vita in Grecia

Jana e Hartmut sono i genitori affidatari delle gemelle Patrizia e Viktoria, mentre Johanna è stata adottata: i cinque compongono una famiglia speciale che ha deciso di iniziare una nuova vita in Grecia, a bordo di un ex scuolabus adibito a camper. La coppia è convinta che per le bambine la vita sarà più facile dopo il trasferimento, ma cosa ne pensa il servizio tedesco di protezione dei minori? Come andrà il nuovo anno scolastico?

Visita: www.arte.tv

Il giorno in cui Era fece uccidere a Ercole la propria famiglia - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 2

Reso folle da Era, Ercole vede mostri al posto dei suoi cari e, posseduto, uccide Megara e i figli. Tornato in sé, l’orrore lo spinge a un esilio senza meta, finché l’amicizia di Teseo non lo convince che la redenzione è ancora possibile. Di nuovo a Micene, l’eroe accantona l’orgoglio, si inginocchia davanti al pavido re Euristeo e accetta di compiere dodici imprese impossibili per espiare la colpa: inizia così la leggendaria saga delle Dodici Fatiche. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

Ilaria Bonacossa - Presentazione del libro 'Il segno dell’arte nelle imprese'

Presentazione del libro "Il segno dell’arte nelle imprese. Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea" di Ilaria Bonacossa “Il segno dell’arte nelle imprese – Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea” – edito da Marsilio Arte – è un omaggio all’impegno di tante imprese italiane guidate dalla «Corporate Cultural Responsibility»,un nuovo modello di imprenditorialità che vede gli attori economici impegnarsi anche per la crescita civile, sociale e culturale.

Visita: palazzoducale.genova.it