Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
608 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +nuovo+secolo+americano | Risultati: 1905

La famigerata strage di Columbine

La mattina del 20 aprile del 1999 due studenti della scuola superiore Columbine di Littleton, in Colorado, spararono contro i loro compagni e professori. Uccisero 12 studenti e un insegnante, e in totale ferirono 24 persone. Oggi siamo tristemente abituati a sentire di stragi simili negli Stati Uniti, ma all’epoca fu un fatto completamente nuovo. In questo video vi racconto perché questa strage ha un ruolo centrale nella storia statunitense e come ha cambiato la vita nelle scuole, in modi che vediamo ancora oggi.

Visita: www.francescocosta.net

Love Finds You in Charm

Love Finds You in Charm: Un Viaggio di Scoperta e Amore
"Love Finds You in Charm" è un'emozionante storia che ti porta nel cuore della comunità Amish, raccontando un percorso di crescita personale e la ricerca della vera felicità. Segui una giovane donna Amish che, insoddisfatta del suo percorso di vita tradizionale, decide di trascorrere l'estate visitando una cugina.
Questa esperienza la espone a un mondo completamente nuovo, lontano dalle rigide regole della sua comunità. Nel corso dell'estate, la protagonista scoprirà nuove amicizie, incontrerà l'amore e ... continua

Emanuele Felice, Gherardo Colombo - L'Italia e il ritorno delle autocrazie

Nella crisi dell’Occidente, quale strada prenderà l’Italia? La nostra Costituzione delinea un modello di società fondato sulla pari dignità, sui diritti, sulla partecipazione, sul bilanciamento dei poteri. Una società che sembra agli antipodi dal nuovo modello, gerarchico e autoritario, che si sta facendo strada (anche) in Occidente. Basta la Costituzione per farci sentire al sicuro? E come può reggere lo stesso modello costituzionale, se consideriamo che nella storia umana si riscontrano soltanto società fondate sulla discriminazione?

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Webinar con Giorgio Parisi sul libro di Pietro Greco: L’atomica, la scienza, la pace

Giovedì 3 luglio alle ore 17:30, partecipa al webinar “L’atomica, la scienza, la pace”, che a partire dal nuovo libro di Pietro Greco L’atomica e la responsabilità della scienza (L’asino d’oro edizioni) vuole fare il punto su deterrenza ed equilibrio del terrore, le responsabilità storiche della scienza e di come i fisici hanno trovato nel trauma della bomba le ragioni di un impegno per la pace e il disarmo. Intervengono Giorgio Parisi, Premio Nobel per la fisica 2021. Ilaria Maccari, Istituto di fisica teorica Politecnico federale (ETH), Zurigo. ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il Brasile come non l'hai mai visto

Preparati per un viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi più impressionanti e sconosciuti del Brasile. Questo documentario completo rivela un paese sorprendente, ricco di luoghi selvaggi, formazioni naturali uniche e una biodiversità ammirata in tutto il mondo, ma conosciuta in profondità da pochi.
Dalla foresta Amazzonica ai Lençóis Maranhenses, dalle cascate della Chapada dos Veadeiros alle spiagge nascoste del litorale meridionale, mostriamo le regioni più belle, misteriose e incontaminate della natura brasiliana. Attraversiamo il Pantanal, il ... continua

Stefano Micelli - Apprendisti tecnologici

Quali competenze scientifiche e tecnologiche sono davvero necessarie oggi? Questa lezione riflette sull’adeguamento della formazione alle trasformazioni del mercato del lavoro, analizzando come scuola e imprese possano cooperare per affrontare la transizione digitale e rispondere alle nuove esigenze di specializzazione professionale.
---
Stefano Micelli è professore di Economia e gestione delle imprese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Direttore del centro di Ricerca TeDIS (Technology and Design Innovation Studies) presso la Venice International ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2025 - Ep.12 - ChatGPT & friends: riflessioni sul nuovo paradigma dell'IA generativa

Piero Trivellato, laureato in Ingegneria Elettronica, indirizzo Telecomunicazioni, all’Università di Trieste, è CEO e co-fondatore di JADA, scale-up con sede a Dubai che colma il divario globale di competenze in Data & AI, selezionando, formando e rendendo disponibili ingegneri africani a società europee e dei Paesi del Golfo. Per più di una decade ha guidato trasformazioni digitali e analitiche nel settore telecom & media, ricoprendo ruoli di vertice in Telenor (Norvegia), uno dei maggiori operatori mobili al mondo, in Telia, il primo operatore telecom & media ... continua

Visita: www.biogem.it

Ecofuturo magazine: Conversione eco tecnologica

La presentazione online del nuovo numero de L'Ecofuturo Magazine con il focus dedicato al Festival L'Ecofuturo che si è appena concluso a Roma. Il magazine gratuito come sempre si trova

Visita: www.ecofuturo.eu

Marina Garcés - Apprendere la vita

La vita può venire formata dall’educazione scolastica ancora oggi?
Questa lezione riflette sul senso attuale del sistema-scuola, interrogando la sua capacità di preparare al futuro non come addestramento alla competizione, bensì come invito alla curiosità, alla cooperazione e alla sperimentazione.
---
Marina Garcés è professoressa di Filosofia presso l’Università Aperta della Catalogna, dove dirige il Master in Filosofia per le sfide contemporanee e il gruppo di ricerca MUSSOL. Ha insegnato anche presso l’Università di Saragozza. Ha sviluppato una ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Kamchatka selvaggia - Scontro mortale tra orsi giganti, lupi e vulcani - Documentario sugli animali

In questo episodio intitolato “KAMCHATKA SELVAGGIA | Scontro Mortale tra Orsi Giganti, Lupi e Vulcani – Documentario sugli Animali Selvatici”, ci addentriamo in una delle regioni più remote, selvagge e vulcanicamente attive del pianeta: la penisola della Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia. Un territorio dove la terra trema, il clima è estremo e la fauna selvatica combatte ogni giorno per la sopravvivenza.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come specie come l’orso bruno della Kamchatka —uno dei più ... continua