157 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 818

La città delle sirene - Venezia sommersa

La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l’acqua alta e come la sua città affronta la catastrofe. Ne scaturisce una riflessione sul vivere nella prima linea del cambiamento climatico che minaccia di far scomparire il nostro mondo.

Come la Germania perse la bomba atomica: Operazione Gunnerside

La seconda guerra mondiale presenta episodi a volte poco conosciuti, comprese alcune operazioni di commandos che mescolano spionaggio e sprezzo del pericolo. Il raid di Telemark, compiuto da militari norvegesi addestrati dal SOE: è un classico esempio: incaricati di colpire una centrale idroelettrica in cui si produceva acqua pesante, elemento fondamentale per la moderazione della fissione e per la realizzazione di reattori e armi nucleari, gli undici sabotatori riuscirono a compiere una incredibile impresa. Senza perdere nemmeno un uomo nella missione conclusiva, ... continua

Il mistero dei leoni d'acqua africani

Dingonek, Dilali, Coye Ya Menia e Ol-umaina, sono alcuni dei nomi con i quali, in Africa centro orientali, numerose popolazioni native descrivono uno stranissimo e rarissimo animale che dimorerebbe nei fiumi e nelle paludi. Dotato di due zanne ricurve che puntano verso il suolo, uno dei suoi denti potrebbe essere custodito presso il Museo di Storia Naturale di Parigi?

Visita: www.criptozoo.com

Selvaggio Colorado

In natura esistono due grandi scultori: l’acqua e il vento. L'acqua sa scavare, bucare, modellare; il vento sa erodere, limare, scartavetrare. Quando agiscono insieme, possono creare straordinarie sculture naturali: come il Grand Canyon. È lì che ci rechiamo con questo documentario, seguendo il fiume Colorado nel suo lungo viaggio dalle nevi delle sorgenti fino alle sabbie del mare di Cortez. Vedremo quella specie di parco archeologico naturale che il Colorado ha lasciato dietro di sé, costruendo torri, archi, gole dalle pareti verticali, corrodendo nel corso di ... continua

Paesi Bassi

Scopri la bellezza mozzafiato dei Paesi Bassi, una terra di vivaci campi di tulipani, iconici mulini a vento e incantevoli canali. Passeggia per pittoreschi villaggi come Giethoorn, dove i corsi d'acqua sostituiscono le strade, o esplora le strade storiche di Amsterdam. I Paesi Bassi offrono un armonioso mix di natura, storia e cultura, rendendoli una destinazione perfetta per ogni viaggiatore.
La musica del pianoforte ha un duplice effetto: rilassante e curativo. Le sue melodie rilassanti calmano la mente, mentre le sue qualità terapeutiche promuovono il benessere ... continua

Terra incognita

Nel cuore delle Alpi, una famiglia tedesca vive isolata dal mondo moderno, senza elettricità né acqua corrente: Anne, Gerd e i loro sei figli sono fuggiti dalle conseguenze tossiche del disastro di Chernobyl, aspirando ad una vita lontana dall'inquinamento. Non troppo distante, in Francia, la centrale atomica ITER sta cercando di riprodurre l'energia del Sole: questo progetto internazionale intende padroneggiare la fusione nucleare per soddisfare un fabbisogno energetico all'insegna della sostenibilità. In questo documentario, dalla decisa impronta filosofica, ... continua

Visita: www.arte.tv

Bonifiche e proposte per risanare i laghi e le zone umide - Ecofuturo 2025

Risanamento di laghi e zone umide: quando la bonifica diventa rigenerazione ecologica
Durante l’ultima edizione del Festival Ecofuturo si è discusso di una questione fondamentale per la resilienza ambientale: la bonifica e il recupero degli ambienti lacustri e delle zone umide. Un tema strategico per la gestione sostenibile del territorio e per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Le zone umide sono oggi tra gli ecosistemi più fragili ma anche più strategici: agiscono come “spugne” climatiche, ospitano una biodiversità unica e offrono soluzioni ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Pangea: Scoprendo l’ultimo leggendario supercontinente della preistoria - Documentario

La Pangea, il leggendario supercontinente che dominava la superficie terrestre centinaia di milioni di anni fa, affascina scienziati e appassionati di geologia di tutto il mondo. La sua formazione, evoluzione e frammentazione costituiscono un pezzo chiave della storia della Terra. Questo supercontinente unico comprende quasi tutte le moderne masse terrestri, formando un'immensa distesa di terra circondata da un oceano globale chiamato Panthalassa. Strettamente legata alla tettonica delle placche, la storia della Pangea rivela indizi cruciali sulle forze geologiche che ... continua

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 3

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Agricoltura e rinnovabili: un futuro comune

Un confronto concreto e ispirato tra innovazione, sostenibilità e territorio.
In questo video, ascolteremo esperti e protagonisti del settore discutere di:
Biogas e biometano come leve per un'agricoltura sostenibile
Agricoltura 4.0 e biologico: i dati sulle produzioni agricole
La gestione della risorsa acqua con l’esempio virtuoso del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
Il ruolo del cibo e dei territori secondo la visione di Slow Food
Agrifotovoltaico: energia pulita e valore per l’agricoltura
Con i contributi di:
Piero Gattoni, Presidente CIB ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu