332 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 858

Jan Brokken presenta "La scoperta dell'Olanda" - Libreria Palazzo Roberti, 22 maggio 2025

Jan Brokken presenta il suo libro "La scoperta dell'Olanda", Iperborea.
Interprete dal francese Paolo Maria Noseda
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin
L’insegna dell’Hotel Spaander, nel pittoresco villaggio costiero di Volendam, vicino ad Amsterdam, è il dipinto di un uomo sorridente con una mano sporca di tempera blu e la scritta: «Benvenuto, artista.» Fondato nel 1881 da un visionario votato all’arte, l’albergo ha ospitato per oltre un secolo centinaia di pittori e scultori, diventando un vivace centro di confronto, creazione e sperimentazione di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Igiene strana nel 1200: Bagni, erbe e abitudini assurde

SEGRETI DELL’IGIENE MEDIEVALE: DALLA PUZZA AL PROFUMO | STRANE ABITUDINI DI PULIZIA NELLA STORIA
Come facevano le persone a restare pulite prima delle docce, del sapone o dell’impianto idraulico moderno? In questo video sorprendente, esploriamo le abitudini igieniche più strane, geniali e spesso incomprensibili dell’Europa medievale e moderna. Dai bagni annuali all’uso del profumo come protezione: preparati a rivedere tutto ciò che pensavi di sapere sulla pulizia.
• Il bagno annuale – Perché una volta all’anno bastava
• Le terme pubbliche – Un ... continua

L’acqua era pericolosa: Cosa bevevano davvero nel medioevo?

DALLA BIRRA ALL’IDROMELE: LA STORIA STRANA, SACRA E SORPRENDENTE DELLE BEVANDE MEDIEVALI
Prima che l’acqua potabile fosse accessibile, le persone nel Medioevo si affidavano a una varietà di bevande affascinanti — non solo per piacere, ma per sopravvivere. In questo viaggio coinvolgente, scopri come le bevande fermentate, speziate e sacre hanno plasmato la vita quotidiana, la cultura e le classi sociali nell’Europa medievale.
• Perché persino i bambini bevevano birra nel Medioevo
• Il ruolo della "piccola birra" nella vita contadina
• Come i monaci ... continua

Abitabili, ma mortali? La verità sui pianeti simili alla Terra - Documentario spazio

Gli esopianeti sono tra le scoperte più affascinanti dell'astronomia moderna, catturando l'immaginazione di scienziati e appassionati di spazio. Questi mondi distanti orbitano attorno a stelle al di fuori del nostro sistema solare e offrono uno sguardo sulla vasta diversità dei sistemi planetari nella nostra galassia. Tra le migliaia di esopianeti scoperti, un'attenzione particolare è stata posta su quelli che assomigliano alla Terra: pianeti rocciosi e temperati situati nelle zone abitabili delle loro stelle. Questi pianeti potrebbero, in teoria, sostenere acqua ... continua

La balena regina degli oceani

La megattera è un gigante lungo oltre 15 metri e pesante fino a 45 tonnellate, che popola gli oceani di tutto il mondo, dalle fasce subtropicali fino ai Poli. Le formidabili migrazioni e le abitudini riproduttive di questa balena sono state documentate e comprese, ma il significato dei suoi canti malinconici è ancora oggi un mistero da svelare. In questo documentario, ambientato nelle acque cristalline delle Isole Hawaii, un’èquipe di biologi marini segue un branco di megattere e cerca di decodificare i suoni inquietanti, avvertibili nell'acqua fino a una ... continua

Come i beduini sopravvivevano al caldo estremo del deserto e altro ancora

Ti sei mai chiesto come il popolo beduino sia riuscito a prosperare per secoli in alcuni degli ambienti desertici più estremi del mondo, ben prima dell'invenzione dell’aria condizionata? Questo video svela l'incredibile ingegnosità e la saggezza senza tempo della cultura beduina, mostrando tecniche straordinarie per sopravvivere — e addirittura prosperare — sotto il sole cocente.
Dai vestiti progettati in modo ingegnoso alle strategie nomadi e alla profonda comprensione ecologica, scoprirai come questi abitanti del deserto hanno perfezionato l’arte di ... continua

Badlands - La vita selvatica più estrema del deserto brutale del Dakota - Parchi degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “BADLANDS - La Vita Selvatica Più Estrema del Deserto Brutale del Dakota - Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, esploriamo uno dei paesaggi più aridi, scoscesi e unici del Nord America: il Parco Nazionale delle Badlands, nel Dakota del Sud. Questo ambiente, segnato da formazioni rocciose appuntite, profondi canyon e un clima imprevedibile, è la casa di una fauna sorprendentemente resistente.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come bisonti, antilocapre americane, coyote, serpenti, cani della ... continua

Regno degli insetti - La vita selvaggia più estrema in miniatura - Documentario sugli animali

In questo episodio intitolato “REGNO DEGLI INSETTI - Un Viaggio nel Mondo Più Selvaggio in Miniatura – Documentario Animali Selvaggi”, ci immergiamo in un universo nascosto e affascinante: quello degli insetti, le creature più numerose, diverse e sorprendenti del pianeta. Sebbene minuscoli, questi animali sono protagonisti di alcune delle lotte più intense per la sopravvivenza in natura.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come vivono, cacciano, si riproducono e si difendono specie come la mantide religiosa, la formica ... continua

Come i contadini medievali sopravvivevano agli inverni crudeli

SOPRAVVIVERE ALL’ETÀ DELLA TENEBRA: LA VITA IN INVERNO E LE LOTTE DEI CONTADINI MEDIEVALI
Come facevano i contadini medievali a sopravvivere al freddo pungente, ai giorni corti e al cibo scarso durante gli inverni più duri? In questo video, torniamo indietro nel tempo per esplorare come le comunità affrontavano i mesi più rigidi dell’anno con resilienza, ingegno e tradizione.
Storie di sopravvivenza durante inverni durissimi, leggende di resilienza
Migrazioni e spostamenti dei contadini nei mesi di neve
Come le routine quotidiane si adattavano alle ... continua

Perché non sopravvivresti un giorno nell’America coloniale

COM’ERA DAVVERO LA VITA NEGLI ANNI 1700 – LA CRUDA VERITÀ DELLA STORIA
Ti sei mai chiesto com’era davvero la vita negli anni 1700? Spoiler: era tutt’altro che quella versione romantica che vediamo nei film. Dalla fame e dalle malattie mortali ai parti pericolosi e all’assenza totale di diritti per le donne, questo video svela la realtà cruda e senza filtri del passato.
Perché un cattivo raccolto poteva significare carestia di massa
Come l’acqua potabile pulita era un lusso — spesso l’alcol era più sicuro
La terribile verità sulla vita nelle ... continua