908 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +L%27origine+del+Male | Risultati: 421

Roberta De Monticelli - Agostino e la guerra dentro

Che cosa significa imparare da un maestro interiore? Questa lezione riflette sulla nozione agostiniana di maestro interiore come illuminazione che guida la mente oltre la curiosità dispersiva, verso una forma di felicità mentale: tale idea unisce conoscenza e vocazione, proponendo una presenza della filosofia capace di orientarsi verso le questioni essenziali della vita, evitando il rischio della mera pedanteria.
---
Roberta De Monticelli , già professoressa di Filosofia della persona presso l’Università di Ginevra e presso l’Università Vita-Salute San ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Al di la del bene e del male

Molti animali sociali hanno dei canoni di comportamento a cui attenersi nella vita di comunità. Questa primitiva forma di moralità favorisce la stabilità dei gruppi e sanziona gli individui eticamente scorretti.

M. Friel, E. Modena - Visual display: nuove competenze per raccontare l’arte, la moda e i luoghi

Il visual display è oggi un elemento chiave nella narrazione culturale: dall’arte contemporanea alla moda, fino alla promozione delle città d’arte e delle capitali della creatività contemporanea che spesso, nel bene e nel male, si trasformano per chi le visita in Instagrammable destinations. Il talk esplora come le nuove tecnologie, la moda dell’immersività e il digital storytelling trasformino la fruizione artistica, ridefiniscano i luoghi e gli eventi della moda come opere d'arte e influenzino la percezione delle città, raccontando anche le competenze ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Salvatore Natoli - La città felice

Come si può istituire la reciprocità tra la formazione degli individui e il bene comune? A partire dall’idea di responsabilità e di eccedenza che caratterizza l’insegnamento dei valori rispetto a quello delle nozioni, la lezione mostrerà che una città può essere felice solo se ci si fa reciprocamente carico della sua valorizzazione.
---
Salvatore Natoli è stato a lungo professore di Filosofia teoretica presso l’Università di Milano-Bicocca. Ha insegnato anche presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Milano Statale. Siede ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Simona Forti - Esemplarità

Che cosa significa educare attraverso l’esempio di una responsabilità critica?
Questa lezione riflette sulla figura del filosofo e dell’intellettuale dissidente come modello di pensiero capace di interrogare pubblicamente la verità, la giustizia e il potere, esaltando il valore educativo di un’esposizione non dogmatica ma dialogica, che inviti a non accettare supinamente ogni obbedienza.
---
Simona Forti è professoressa di Filosofia politica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha insegnato a lungo Storia del pensiero politico contemporaneo presso ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

India: le terra delle donne senza utero

In India, le lavoratrici agricole subiscono pressioni affinché si facciano rimuovere l'utero, per poter lavorare senza sosta. È uno dei segreti meglio custoditi delle aree rurali, un male invisibile che divora i corpi di migliaia di donne nel subcontinente. Mentre il tasso di isterectomia è 2/1000 in Occidente, raggiunge 17/1000 in India - e 350/1000 nello stato del Maharashtra, la "Sugar Belt" nell'ovest del Paese.

Visita: www.arte.tv

Tra il bene e il male. Dante, Pinocchio, Harry Potter" con Trifone Gargano

Susan Neiman - L'epoca dell'immaturità

Che cosa significa diventare adulti in un’epoca di immaturità diffusa? Questa lezione riflette sulle sfide educative poste dal nostro tempo, interrogando i modi attraverso cui si acquisiscono senso critico, autonomia e capacità di giudizio nella transizione alla maturità.
---
Susan Neiman è direttrice dell’Einstein Forum di Potsdam ed è stata docente di Filosofia a Yale e presso l’Università di Tel Aviv, dopo aver conseguito il dottorato ad Harvard con John Rawls e Stanley Cavel. Attualmente è membro dell’Accademia delle Scienze di Berlino-Brandeburgo ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gli uccelli acquatici

Non tutto il male viene per nuocere: un'imprevista avaria costringe la nave della spedizione ad un approdo forzato all'isola degli Orsi, nell'Oceano Artico. E qui viene trovato un autentico Paradiso per gli uccelli acquatici marini, che vi nidificano in milioni di esemplari e che sono presenti con numerosissime specie, tra le quali possiamo ricordare le Urie (Uria aalge), i Pulcinella di Mare (Fratercula arctica), i Gabbiani Tridattili (Rissa tridactyla) e gli Edredoni (Somateria moltissima). Più vicine alle zone civilizzate vi sono invece le Oche Selvatiche (Anser ... continua

Social media, IA, nuove parole: come cambia il linguaggio dei giovani

Con Beatrice Cristalli, Linguista della Treccani Paolo Danzì, Ideatore della pagina di satira social Sapore di Male Conduce Cecilia Dardana

Visita: www.open.online