147 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Arte (233)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 140

Trade Wars - Storia delle guerre commerciali

Negli ultimi anni del suo mandato da Presidente, Donald Trump ha più volte additato la Cina come minaccia globale degli USA sul fronte degli scambi commerciali. La querelle ha rotto un equilibrio che durava da 80 anni, il cui presupposto consisteva nel perseguimento della pace internazionale attraverso la cooperazione economica. Esistono però angoli oscuri dello storytelling sui benefici di Rivoluzione Industriale e Globalizzazione: conflitti regionali, ricatti, disinformazione… Dalle relazioni asimmetriche tra Gran Bretagna e Cina nel 1800 alla modernizzazione ... continua
  • Visualizzazioni: 497
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Storia delle guerre commerciali | Durata: 51.95 min | Pubblicato il: 15-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.6/5 (38 voti)
    Condividi| Commenta

Il Concorde, tra mito e tragedia

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

Come diventare maggiordomi in Europa

Ogni anno, nei Paesi Bassi, 50 persone pagano 15mila euro per diventare maggiordomi all’International Butler Academy. Non tutti riescono a superare l’esame finale. Questo mestiere, che pensavamo in via d’estinzione, è tornato in auge, e viene sempre più richiesto dai milionari d’Europa.
  • Visualizzazioni: 496
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: maggiordomi in Europa | Durata: 32.57 min | Pubblicato il: 01-12-2020
  • Totale: 233 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica: MP3 | MP4 | alta risoluzione
  • 1.5/5 (39 voti)
    Condividi| Commenta

La fine del Sogno Americano? - La quiete prima della tempesta

Pastore in Missouri, Charles Kaighen vede in Donald Trump il miglior alleato per la comunità evangelica, mentre il “collega” Doug Pagitt da Minneapolis ne denuncia l’incompetenza tentando di convincere i fedeli più moderati. Pamela Peyado Stewart, avvocatessa latinoamericana, è pronta a tutto per la causa degli immigrati e dei residenti di origine messicana, umiliati dal Presidente.
Un tour nell’immenso paesaggio umano degli Stati Uniti d’America: ogni tappa è un incontro con individui di ogni estrazione, orientamento e confessione. In cinque episodi, ... continua

Animali in città: la costa Est - America selvaggia (1/3)

La costa Est dell’America del Nord è attraversata, dal Québec alla Florida, da un’immensa foresta che ospita numerose specie selvatiche. Ma quando le città sottraggono spazio ai boschi, ecco che gli orsi neri, i cervi dalla coda bianca e i procioni imparano ad adattarsi all’habitat delle città, dove il cibo è abbondante e i predatori inesistenti. Cittadini e scienziati cercano soluzioni per rendere proficua questa coabitazione tra uomini e animali.

Se Berlino si costruisce un castello

Costruito nel 1443, il castello di Berlino è stato la dimora dei sovrani prussiani per cinque secoli, prima di diventare la sede dell'Impero tedesco. Bombardato nel 1945, raso al suolo nel 1950 dai comunisti, ha ceduto il posto al Palazzo della Repubblica, sede del parlamento della Germania dell'Est. Quest'ultimo è stato demolito nel 2008, quando è nato un progetto controverso: ricostruire il castello scomparso...

Napoli: la demolizione delle Vele di Scampia

Per gli abitanti di Scampia, nella periferia nord di Napoli, la demolizione degli emblematici e fatiscenti alloggi popolari delle "Vele" è essenziale per risollevarsi da una condizione di marginalità, e scrollarsi di dosso il peso di un'immagine legata al traffico di droga e alla criminalità organizzata. La ricollocazione delle famiglie, soprattutto dei residenti illegali, non è tuttavia semplice.

La fine del sogno americano? - Un'ottima annata

Nonostante il visto scaduto, Shubham Arora continua ad esercitare la professione di tassista a New York per mettere soldi da parte e sognare la sua impresa. In Colorado, la giovane Isabel Brown spicca per le sue idee conservatrici in un’università tradizionalmente orientata a sinistra. Ameena Matthews, psicologa afroamericana e di fede musulmana, tenta di stemperare gli animi nel ghetto più violento di Chicago. Nello Utah, la famiglia Anderson affronta con filosofia (e ironia) le divisioni politiche al suo interno.
Un tour nell’immenso paesaggio umano degli ... continua

Costa d'Avorio: un villaggio per i malati psichiatrici

Un modello unico al mondo: nel villaggio di Trinlé-Diapleu, nel nord della Costa d’Avorio, il centro “Victor Houali” accoglie pazienti affetti da disturbi psichiatrici provenienti da tutto il paese. La particolarità della struttura? Non sono stati eretti 'muri' tra i malati e il resto degli abitanti, al fine di sensibilizzare alla diversità affrontando la vita da vera comunità.

Il futuro del cibo è nei Paesi Bassi?

Agricoltura verticale indoor, algoritmi che creano condizioni climatiche ottimali e illuminazione a LED per stimolare la crescita: ecco come i Paesi Bassi si preparano a nutrire una popolazione mondiale in aumento a livelli vertiginosi. Il piccolo regno nordeuropeo è già il secondo esportatore mondiale di prodotti agricoli, dietro solo agli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv