112 utenti


Libri.itPOLLICINOTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 71

A MEMÓRIA QUE ME CONTAM

de Lucia Murat. Brasil/Argentina/Chile. - 2013 En la habitación de un hospital, donde un grupo de amigos, antiguos revolucionarios en la década de los sesenta, rememoran su juventud en el lecho de muerte de uno de los suyos, Ana.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A NACÂO QUE NÂO ESPEROU POR DEUS

de Lucia Murat y Rodrigo Hinrichsen Brasil. 2015 En 1999, Lucia Murat escribió, produjo y dirigió "Brave New Land", un documental sobre una tribu nativa de Brasil, los Kadiwéu. "The Nation That Didn't Wait For God" es un documental sobre la misma gente, rodado entre 2013 y 2014. A lo largo de estos años, la electricidad ha llegado a la reserva, también la televisión. Cinco iglesias protestantes se han construido, y todas tienen pastores de la tribu. La tribu trata de mantener sus tradiciones, así como su territorio, que ha sido invadido por la civilización.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

A che serve l'immaginazione?

La nostra immaginazione ci porta ovunque, alla volta di luoghi lontani dalla realtà in cui trascorriamo la maggior parte del tempo (da svegli). Anche quando siamo molto concentrati sul qui ed ora, la fantasia gioca un ruolo fondamentale. Ma quali sono esattamente i suoi "poteri"?

Visita: www.arte.tv

A chi appartiene il mare?

Il mare, simbolo di vastità, libertà e assenza di confini. Ma è davvero così? Chi esercita diritti sul mare? In passato era semplice: lo spazio marino era prerogativa di un dato Paese, in maniera proporzionale alla distanza raggiunta dalle cannonate sparate dalla costa. Oggi, le cose sono decisamente più complicate...

A cosa serve punire?

Quando facciamo del male o arrechiamo danno a qualcuno, ci esponiamo ad una sanzione, il cui scopo è rendere giustizia ma soprattutto dissuadere dal tenere comportamenti nocivi. In teoria. Gli esperti, infatti, mettono in guardia dagli effetti indesiderati delle punizioni, secondo loro all'origine dell'aumento dei casi di criminalità. Com'è possibile che le sanzioni, dalle multe al carcere, possano sortire l'effetto opposto a quello sperato?

Visita: www.arte.tv

Abbiamo tutti un sosia?

Abbiamo tutti sentito storie su individui che ci somigliano anche in assenza di legami di parentela. È vero che avere un sosia può esporci al rischio di furto d'identità, ma può anche essere molto eccitante... Alcune persone sarebbero addirittura felici di incontrare la loro "copia perfetta", ma qual è la probabilità che accada?

Visita: www.arte.tv

Amasia: il super-continente del futuro

Un enorme sconvolgimento planetario si prospetta a lungo termine, alla luce del moto continuo (pur lento) dei continenti, segno che la Terra è in perenne evoluzione geologica. Negli ultimi decenni gli scienziati hanno analizzato meglio la posta in gioco di questo incessante ciclo tettonico, che dovrebbe portare gli attuali continenti a formarne uno "super", l'Amasia. Una prospettiva decisamente... agghiacciante.

Visita: www.arte.tv

Anche lo sterco può valere tantissimo

Chi non ha mai sognato di poter trasformare il piombo in oro? Oggi si produce energia quasi dal nulla, grazie alle cellule fotosensibili; perché allora non immaginare un uso alternativo di materiale biologico disponibile in grandi quantità, ad esempio i chili di escrementi che si accumulano nei nostri scarichi? Anche lo sterco può valere tantissimo!

Arriveremo fino alle stelle?

Fin dalla Notte dei Tempi l'umanità ha sempre espresso l'aspirazione ad "andare oltre": spingersi oltre i limiti dello scibile e del visibile. Oggi, cos'è rimasto dello slancio che ha contraddistinto geni ed esploratori della Storia? Viaggiare nello spazio sarà il nostro orizzonte ultimo? Quali distanze potremmo percorrere?

Chacabuco 70: De centro de la dictadura a centro comercial / Chile

Corto documental realizado por la plataforma creativa Cuxé, el cantautor y periodista Pancho Relámpago, junto con el periodista Alejandro Baeza.
El corto incluye un extracto de la versión de Pancho Relámpago de ‘Triste Funcionario Policial’, original de Mauricio Redolés, quien amablemente autorizó su uso.
Nota sobre este documental: https://resumen.cl/articulos/chacabuco-70-de-centro-de-la-dictadura-a-centro-comercial-documental-aborda-la-historia-de-la-carcel-transformada-en-supermercado-en-el-centro-de-concepcion
Concepción 2023
Publicado por: Cuxé ... continua