260 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2KINTSUGITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAEDMONDO E LA SUA CUCCIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4801)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4226)

Totale: 575

Quello che non ti hanno mai detto sull'auto elettrica - Valerio Rossi Albertini - TEDxReggioEmilia

L’inquinamento dei grandi centri urbani sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Secondo Rossi Albertini però una tecnologia risalente a più di un secolo fa, ma che solo negli ultimi anni ha raggiunto la sua maturazione, consentirebbe di eliminare tutto questo. È l’auto elettrica. Tramite una serie di dimostrazioni fatte con oggetti semplici, di uso quotidiano, spiegherà in cosa consiste la rivoluzione della mobilità elettrica.
Laureato con lode in Fisica Atomica e Molecolare, è il primo dottore di ricerca in Italia in Scienza dei Materiali. ... continua

Chi possiede i tuoi dati? Il lato oscuro dell’Internet of Things - Anna Maria Mandalari - TEDxPavia

I dispositivi IoT hanno registrato un notevole aumento di popolarità negli ultimi anni. Dagli smart speakers, ai baby monitor e ai televisori intelligenti, questi dispositivi si trovano sempre più nelle case di tutto il mondo, ma gli utenti potrebbero non essere consapevoli dei rischi associati al possesso di questi dispositivi. Perché sono così economici e qual è il vero valore che ci restituiscono? Anna Maria Mandalari lavora come ricercatrice presso la Dyson School of Design Engineering dell’Imperial College di Londra. Ha conseguito il dottorato di ricerca ... continua

Origini: Il lungo cammino dell’evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare l’ultimo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie “Homo Sapiens”. La rassegna è presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il quarto incontro porta il titolo di “Chi siamo? Da dove veniamo?”. La nostra guida sarà questa volta il Dr. Antonio Profico ricercatore dell’Università degli studi di Pisa

Origini: Il lungo cammino della evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il secondo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie “Homo Sapiens”.
La rassegna è presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola della paleoantropologia dell’Università degli studi di Perugia.
Il secondo incontro ci porterà in Africa, vera culla dell’umanità, là dove tutto è cominciato.
La nostra guida, in questa (ri)scoperta delle nostre origini nel tempo profondo, sarà il Prof. Damiano Marchi ... continua

Origini: Il lungo cammino dell’evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il terzo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie: “Homo Sapiens”. La rassegna sarà presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il terzo incontro ha un titolo molto accattivante: “Neanderthal e la nascita della paleoantropologia”. Il Dr. Tommaso Mori dell’Università degli studi di Firenze ci accompagnerà in questa avventura tutta da vivere.

Origini: Il lungo cammino della evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il primo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie: “Homo Sapiens”.
La rassegna sarà presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di Paleoantropologia dell’Università di Perugia.
Il primo incontro sarà dedicato a Charles Darwin ed alla sua rivoluzionaria teoria dell’evoluzione. In questo viaggio ci accompagnerà il Dr. Alessandro Riga, ricercatore presso l’Università degli studi di Firenze, che ci spiegherà ... continua

Il nuovo clima: conferenza stampa di Luca Mercalli

Nella conferenza tenuta oggi a Padova, il noto climatologo ha evidenziato le gravi conseguenze del riscaldamento globale, sottolineando l'urgenza di agire entro il 2030 per evitare una catastrofe sull'agricoltura, sull'energia e sulla salute delle persone, oltre ad aumentare le migrazioni forzate. Il climatologo ha fornito anche suggerimenti su come agire per preservare il futuro delle generazioni future.

Desgranando la alianza entre capitalismo, patriarcado y tecnología

Diálogo con Marta Peirano, Margarita Padilla y spideralex sobre como el sistema capitalista, colonial y patriarcal se entrcruza e impacta en Internet.

La salute, per davvero. Oltre la diet culture e grassofobia - Edoardo Mocini - TEDxFerrara

In un mondo grassofobico e di diete da riviste, Edoardo Mocini ribadisce un concetto importantissimo. La salute non è solo forma fisica. Vi sono altre componenti, fra loro interconnesse, psicologiche e sociali.
Quando si vuole promuovere la salute propria o quella altrui questo va tenuto conto, ad esempio quando si promuovono percorsi dietetici che pongono come unico obiettivo il taglio delle calorie.
La dieta è ben oltre il semplice decidere cosa mangiare. Siamo sicuri che dieta sia sempre sinonimo di salute?
Edoardo Mocini è Medico Chirurgo Specialista in ... continua

Il libro della vita 8° edizione - Stefano Mancuso parla di Walden ovvero Vita nei boschi di H. Thoreau

STEFANO MANCUSO parla di WALDEN, OVVERO VITA NEI BOSCHI di Henri David Thoreau, Scandicci, Teatro Aurora, Domenica 13 febbraio 2022, ore 11:00. Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite.