262 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI INSETTI vol. 3TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4801)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4226)

Totale: 575

Lorena Maldonado. As mulleres que opinan son perigosas

Declinazioni femminili 2023: Donne e scienza: Scienziate (non) supereroiche

Giovedì 13 aprile, presso il MMAB, siamo stati in compagnia della professoressa Tiziana Metitieri, con cui affronteremo il tema "Scienziate (non) supereroiche". Tiziana Metitieri è consulente neuropsicologa e coordinatrice dell’Ambulatorio di Neuropsicologia presso l’Ospedale Pediatrico Anna Meyer di Firenze, si occupa da anni del rapporto fra donne e scienza e sulle difficoltà delle donne di affermarsi in questo ambito.

Declinazioni femminili 2023: Donne e scienza: Lo studio di Sophie

Giovedì 20 aprile, presso il MMAB, si è tenuto un incontro sulla figura di Marie Sophie Germain, una delle menti matematiche più brillanti del suo tempo, costretta a fingersi uomo per potersi iscrivere al Politecnico di Parigi, interdetto allora alle donne.
Per parlare della sua figura, direttamente da Parma, è stata ospitata la giovane professoressa di matematica Cecilia Rossi, che a Sophie Germain ha dedicato la propria tesi di laurea, e che proprio a fine febbraio ha pubblicato il saggio a lei dedicato, dal titolo "Sophie Germain. Libertà, uguaglianza e ... continua

Gemma Herrero. As mulleres que opinan son perigosas

Pepa Bueno. As mulleres que opinan son perigosas

Lucía Mbomio. As mulleres que opinan son perigosas

Towanda Rebels. As mulleres que opinan son perigosas

Opinar sobre o que vemos. As mulleres que opinan son perigosas

A columnista e guionista de televisión Paloma Rando fala das dificultades que viven as mulleres para acceder a postos de decisión no sector audiovisual.

La scienza sceglie l’acqua del rubinetto. E tu? - Manuela Coci - TEDxCatania

Per un futuro migliore è necessario ridurre drasticamente il consumo di acqua in bottiglia di plastica. Il primato italiano per consumo capite è dato da una cattiva abitudine e dalla mancanza di informazione sulla qualità dell’acqua di casa. L’acqua dura non fa venire i calcoli renali: lo dicono gli urologi. L’acqua del rubinetto non ha bisogno di filtri o trattamenti domestici: lo dice l’Istituto Superiore di Sanità. L’analisi chimica fisica e microbiologica dell’acqua del rubinetto accompagnata dal commento esperto di professionisti, la condivisione ... continua

Conversacións, experiencias e humor: a noite é súa. As mulleres que opinan son perigosas

Mara Torres, xornalista na cadena SER, fálanos da xestación do seu programa “El Faro de Mara Torres" (Cadena SER) e da importante pegada que deixou no equipo o recentre programa con internas do cárcere de A Lama.