144 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: un

Totale: 1303

04) Forum ricerca e università: Intervento di Gianfelice Rocca

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

1)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
"Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

Strage di Piazza della Loggia: intervista a Giovanni De Luna

Intervista a Giovanni De Luna, storico e docente all'università di Torino, sulla strage di Piazza della Loggia a Brescia, gli anni 70 e la strategia della tensione.

Visita: www.acmos.net

Come scia di una nave - Cortometraggio

La vita è un insieme più o meno casuale di eventi che, al loro verificarsi, si lasciano dietro una scia, un'impronta, che ci spinge a misurarne grandezza e contorno, per cercare di capire l'intima essenza di ciò che è avvenuto. Così è normale, che pezzi di vita s'incontrino e s'accavallino al bancone di un bar, o che le parole lasciate su di un sottobicchiere, una poesia, un canto d'amore, leghino e sleghino dei pezzi d'esistenza. Un'esistenza che non è più (o forse non è meno) di una cavalcata, inutile, verso una prossima meta, brumosa, evanescente, ... continua

La rivoluzione ambientale. Dagli incontri con gli scienziati all'opinione politica

Terzo incontro del ciclo "La rivoluzione ambientale. Dubbi, domande, risposte della scienza". Introduce Fernando Martini. Partecipano Bruna Brembilla e Carlo Maria Giorgio Masseroli. Coordina l'incontro Ferruccio Capelli.L'iniziativa è promossa con la collaborazione del "Comitato Amici del Metrobosco. Il parco della Lambretta".Casa della Cultura, 14 aprile 2008

Visita: wwwparcolambretta.it

Visita: www.casadellacultura.it

4)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 1

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXVI Edizione -Sunsplash TV 1° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaMusica:SkatalitesSka jAlborosieSteel pulseDancehall:Channel oneLondon town “sulle orme del reggae”– ep.1Reggae università:- Mykaell Riley - David HindsRegia: Tommaso D'EliaRegia seconda unità: Gaia CerianaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro Pesce, Silvia BonanniMontaggio: Luca Onorati, Simone Pallicca, Emanuele RedondiFotografia: Tommaso D'elia, Luca Onorati, ... continua

Visita: www.rototom.com

Stanley Kubrick: il falso del falso

Testo: Gira in rete una presunta intervista a Stanley Kubrick, nella quale il regista scomparso dichiara di essere stato lui a realizzare la messinscena dei finti allunaggi delle missioni Apollo. Il video in realtà è molto facile da smontare. Talmente facile, che ci si domanda perchè gli autori di questo video abbiamo voluto disseminare intenzionalmente le prove della sua falsità. Ed è qui che inizia la parte più interessante di tutta la faccenda.

04)- Intervento di Alberto Martinelli

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

Alborosie

Alborosie ha già partecipato al Rototom Sunsplash quando con il nome di Stena era il cantante di RN Tickets, ottimo gruppo reggae italiano che nell’arco degli anni novanta si è messo in luce grazie a cinque eccellenti CDs. Nel 1999 all’ultima edizione prima del cambio di location al Parco Del Rivellino RN Tickets avevano addirittura vinto un contest dedicato alle bands italiane che aveva come giudice il direttore della Synergy, la società che organizzava in Giamaica il Reggae Sunsplash. Già ai tempi in cui militava nella band Alborosie trascorreva lunghi ... continua

Visita: www.rototom.com