1445 utenti


Libri.itIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Carson City Kid

Roy Rogers, posing as The Carson City Kid, is seeking vengeance on Morgan Reynolds (Bob Steele), the man who killed his brother. To find Reynolds in the gold towns, he systematically stops stagecoaches and goes through the mail, hoping to find letters addressed to Reynolds and thusly learn his whereabouts. Thus "The Kid" earns the reputation of a stagecoach robber, although he never takes anything, and the reputation is enhanced by the fact that he travels with Laramie (Francis McDonald), a notorious half-breed outlaw.
The Carson City Kid is a 1940 United States film ... continua

Bodei, Ferraris, Gregory, Reale: Vertigine dell’enciclopedia

Dispositivo d’ordine per eccellenza, il campo enciclopedico ambisce a sistemare il sapere secondo un criterio ontologico che è tuttavia caratterizzato da una struttura paradossale, perché tale criterio viene rovesciato in un criterio alfabetico che restituisce alla consultazione accostamenti fortuiti. Questi sono i temi discussi in questo grande dibattito. Remo Bodei, Maurizio Ferraris, Tullio Gregory, Giovanni Reale Vertigine dell’enciclopedia - L'alfabeto come ordine e come caso. Conduce: Armando Torno

Visita: www.festivalfilosofia.it

Corrado Sinigaglia: Il cervello sociale

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Orfini Salone d'onore 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Hard luck

Strange things ensue after a young man attempts to take his own life

His wife's relations

His wife's relations is a 1922 American short film comedy film directed by and starring Buster Keaton. Through a judicial error Buster finds himself married to a large domineering woman with an unfriendly father and four bullying brothers.

Storia del premio Nobel che fu arrestato dalla polizia svedese e rapito dagli alieni

Se per gioco avessi provato a immaginare uno scienziato stravagante, scomodo, controverso, geniale e disturbante allo stesso momento, non sarei mai riuscito a tratteggiare un personaggio come Kary Mullis. Un premio Nobel, uno dei chimici più famosi e discussi degli ultimi anni, la cui autobiografia rischia di rendere noioso il migliore dei film d’azione. Un composto instabile di sarcasmo, follia, irriverenza, passione e instancabile ricerca della verità. Un uomo che ha sensibilmente migliorato la nostra esistenza pur essendo molto più simile a un trapper che a un ... continua

Holchan un paraíso en el Mar Caribe

Una fascinante exploración por el mundo submarino de los arrecifes de coral en las antiguas aguas costeras del caribe. Miles de turistas, llegados desde Europa y Norteamérica recorren sus cálidas y transparentes aguas para conocer la increíble fauna de los ambientes coralinos. Dirección Manuel Gedda Fotografía Juan Carlos Gedda Fotografía Submarina Antonio Larrea, Manuel Gedda Montaje Pedro Chaskel, Manuel Gedda Música Original José Miguel Miranda, José Miguel Tobar Narración. Freddy Hube © Sur Imagen, Manuel Gedda, 1995

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

A man betrayed

A man betrayed is a 1936 American film directed by John H. Auer.

La belleza de pensar - Raúl Zurita

Entrevista de Cristián Warnken a Raúl Zurita La belleza de pensar 2006

Enrica Battifoglia - Dal mito del 2000 alla paura del domani

Dal mito del 2000 alla paura del domani. Il futuro della scienza in una società antiscientifica
Enrica Battifoglia: Giornalista. Responsabile canale Scienza e Tecnica ANSA.
Viaggi tra pianeti, colonie marziane, vaccini capaci di sconfiggere le peggiori malattie e cure per allungare la vita: erano le promesse della scienza negli anni '50/'60, quando il 2000 accendeva speranze. Oggi dominano paura e mancanza di fiducia nella scienza. Mai come ora siamo vicini a trasformare in realtà i sogni passati: esistono tecnologie per costruire colonie su Luna e Marte, i ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it