356 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Nicla Vassallo: Cultura dell'errore

In questa lezione, Nicla Vassallo mostra come le tecniche di sapere possano produrre conoscenza anche mediante l'errore.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alberto Felice De Toni - Il decalogo dell'innovazione

Alberto Felice De Toni: Rettore Università degli Studi di Udine. Il mondo cambia come i disegni in un caleidoscopio: le tendenze si espandono, si contraggono, si disgregano, si fondono, si disintegrano e svaniscono, mentre altre si formano. Nulla resta costante. I trend più importanti non conoscono confine e hanno il potenziale di cambiare profondamente il modo in cui il mondo funzionerà domani, e possono impattare prima di quanto si possa pensare. Il futuro non può essere previsto. Può essere anticipato. E l'innovazione è il modo più potente per anticiparlo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mattelart: cada uno debe asumir su responsabilidad en la comunicación

Armand Mattelart es uno de los más renombrados sociólogos, y un afamado experto internacional de la comunicación A partir de 1967 comenzó a trabajar para las Naciones Unidas como experto. Teorías de la comunicación y estructuralismo desde el sociólogo belga Armand Mattelart. Los medios de comunicación son uno de los engranajes básicos de la sociedad del siglo XXI

Il futuro della ricerca medica + medicina moderna

06. Il futuro della ricerca medica. Medicina moderna: la radioterapia, cura «non invasiva» dei tumori che aumenta la sopravvivenza e la qualità della vita. Festival del Futuro 2019

Hercules - Riassuntazzo brutto brutto

Soyuz MS-17 : vediamo di che si tratta

Pronta a partire la Soyuz MS17, che fa parte dell'expedition 64: vediamo insieme di che si tratta #expedition64 #soyouz #stazionespaziale

Visita: www.patreon.com

Valentino Mercati - Scienza del vivere e artificialità. Un'evoluzione da decifrare

Valentino Mercati: Presidente e fondatore di Aboca. Se leghiamo il termine evoluzione a quello di artificialità e riflettiamo sul percorso storico che ci ha portato in uno stadio evolutivo senza sbocchi per l'umanità, si può costatare che quando l'artificialità interferisce in modo negativo con la realtà del vivente si deve pensare in termini di involuzione e non di evoluzione. Dopo il XV secolo, l'artificialità con l'avvento di nuove tecnologie, fra le prime alcune pratiche alchemiche, produce processi/sostanze non contemplate in natura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Abbasso la ricchezza

Una fruttivendola fa la borsa nera. Accumula un bel gruzzolo, si mette a vivere alla grande. Alla fine, delusa, torna al suo negozio.

Woody Woodpecker Season02 Episode06 - Banquet Busters

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Capítulo 1 Historia de la Música Popular Uruguaya

La serie Historia de la Música Popular Uruguaya nos guía por los hechos musicales, políticos, económicos y sociales, más importantes de nuestra historia, entre los años 1960 y 1990. Un documento único con imágenes de época y una detallada recorrida por los diferentes géneros, estilos y autores de importancia que surgieron durante esos años.
Nuestro planteo es amplio y desprejuiciado, incluyendo todos los géneros musicales que encontramos dentro de la Música Popular Uruguaya (rock, folclore, canto popular, música tropical, murga, tango, etc).
Respaldado ... continua