339 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOCOSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Leo Turrini - Datemi un motore e vi solleverò il mondo

Leo Turrini - Datemi un motore e vi solleverò il mondo. Enzo Ferrari, storia e leggenda di un visionario Racconta da quarant'anni i fatti dello sport, privilegiando l'elemento umano. Opinionista del Quotidiano Nazionale e di Sky, è stato inviato speciale a quattordici edizioni dei Giochi Olimpici. Nel 2002 vince il premio letterario Giovanni Spadolini con la biografia di Enzo Ferrari. Ha narrato le vite di Gino Bartali, Michael Schumacher, Lucio Battisti, Marco Pantani e Ayrton Senna.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - La Corte Europea di Giustizia ci spiega cosa sono gli Ogm

Roberto Defez: Ricercatore dell'IBBR-CNR, Napoli. Il miglioramento genetico tramite genome editing è stato classificato come un Ogm. Ma anche tutta la pasta che mangiamo da quarant'anni è Ogm secondo la Corte. In questa occasione analizzeremo opportunità e paure di un tema divisivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El apartamento

Meghdad y Furuzan son una pareja joven y están esperando su primer hijo. Meghdad convence a su esposa para vender la casa y comprar un piso nuevo. Para poder reunir el dinero que les falta tienen que vender todas sus pertenencias y pedir un préstamo, lo que causa conflictos en la familia... www.hispantv.com

Woody Woodpecker Season01 Episode09 - The Barber of Seville

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Éric Sadin: la era de la digitalización

Escritor y filósofo francés, reconocido por sus críticas frente a la era de la digitalización y los datos, con especialización en el análisis y la crítica de los avances tecnológicos en la sociedad y lo que estos artefactos tecnológicos producen en la humanidad.
Fue fundador de la revista ec/artS, profesor en la Facultad de Arte de Toulon y profesor visitante en la ECAL de Lausanne y en la Universidad IAMAS.
Actualmente, además de ser escritor de una serie de libros que exploran la naturaleza de la tecnología digital y su impacto en la sociedad, es ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Alla ricerca di vita extraterrestre - EP.01 - Il Sistema Solare

Prima di una trilogia di live dedicate alla ricerca di vita aliena sponsorizzate da Uber Eats #sistemasolare #live

Visita: www.patreon.com

Guido Barbujani - Perché non possiamo non dirci africani

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Art Sabotage

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

Muskels schmuskels

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Danilo Costarelli, Marco Seracini - Uno sguardo dietro le immagini

Danilo Costarelli: Assegnista di ricerca. Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Perugia. Marco Seracini: Dottorando. Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Perugia - In video conferenza dal MIT - Boston, US
La Teoria dell'Approssimazione studia operatori matematici particolarmente adatti all'elaborazione di segnali ed immagini digitali. Grazie all'elaborazione di "immagini" termografiche è possibile individuare ponti termici e studiare l'efficienza energetica degli edifici. Sul fronte acustico è stato ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it