573 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Capítulo 1 Historia de la Música Popular Uruguaya

La serie Historia de la Música Popular Uruguaya nos guía por los hechos musicales, políticos, económicos y sociales, más importantes de nuestra historia, entre los años 1960 y 1990. Un documento único con imágenes de época y una detallada recorrida por los diferentes géneros, estilos y autores de importancia que surgieron durante esos años.
Nuestro planteo es amplio y desprejuiciado, incluyendo todos los géneros musicales que encontramos dentro de la Música Popular Uruguaya (rock, folclore, canto popular, música tropical, murga, tango, etc).
Respaldado ... continua

Valentino Mercati - Scienza del vivere e artificialità. Un'evoluzione da decifrare

Valentino Mercati: Presidente e fondatore di Aboca. Se leghiamo il termine evoluzione a quello di artificialità e riflettiamo sul percorso storico che ci ha portato in uno stadio evolutivo senza sbocchi per l'umanità, si può costatare che quando l'artificialità interferisce in modo negativo con la realtà del vivente si deve pensare in termini di involuzione e non di evoluzione. Dopo il XV secolo, l'artificialità con l'avvento di nuove tecnologie, fra le prime alcune pratiche alchemiche, produce processi/sostanze non contemplate in natura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La bella e la bestia

Un armatore ha tre figlie: una buona e due cattive. Quando il padre è catturato da un orribile mostro, la figlia buona si offre alla bestia in sostituzione del genitore. Il mostro s'innamora della ragazza. Lei, sia pure con leggero ribrezzo, non si esime. Morale: il mostro si trasforma in bellissimo giovane. L'amore ha fatto il miracolo. Jean Cocteau gioca con le immagini e i buoni sentimenti. Il film nel suo esasperato formalismo era già datato nel 1946. Ora è solo curiosità da cineteca. Può servire come documento della poetica di un autore certo più celebre ... continua

Visiere anti-covid sui neonati

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Woody Woodpecker Season07 Episode12 - Gabby's Diner

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Claudia Di Giorgio, Leopoldo Benacchio: Giornalisti e scienziati: mediatori o traditori?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Woody Woodpecker Season04 Episode08 - The Mouse and the Lion

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Fashion fotography

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Signor Presidente

A Sandro Pertini Alle donne e agli uomini che hanno creduto nei valori della Resistenza Grazie a Emanuele Cerullo, Roberto e Federica Sironi, Raffaele Nta La Lince, Franco Poggiali Berlinghieri, Francy Perna Testo, elaborazione testi e musica Roberto Mazzuia

¿Hacia una sociedad vigilada? Conferencia de Marta Peirano

Marta Peirano (Madrid, 7 de noviembre de 1975) es una escritora y periodista española. De septiembre de 2013 a septiembre de 2016 fue jefa de la sección cultural del periódico digital eldiario.es. Fundó CryptoParty Berlín, una iniciativa alrededor de cuestiones sobre privacidad y seguridad en internet. Fue fundadora de Elástico, un colectivo multidisciplinar con el que codirigió el proyecto COPYFIGHT en 2005 sobre cultura libre.