264 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Betty in Blunderland

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Détournement

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender 3d animations : Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Balloon Land

Public Domain Animation

Brian Schmidt: La Conquista del Espacio

Brian Schmidt: Astrónomo, Doctor en Astronomía de la Universidad de Harvard, Premio Nobel de Física 2011. En 1995, se convirtió en miembro de la Australian National University, donde más tarde se convirtió en profesor entre otros cargos. Fue galardonado con el Premio Nobel de Física 2011 junto con Adam Riess y Saul Permutte, por sus descubrimientos sobre la expansión acelerada del universo a través de observaciones de supernovas distantes.

Visita: congresofuturo.cl

FLORA

Flora Vilches, arqueóloga especializada en el análisis de la materialidad contemporánea, nos aproxima a la comprensión del pasado reciente del Desierto de Atacama (Región de Antofagasta - Chile). Junto a ella, exploramos la relación de los pueblos atacameños con la gran minería del salitre y el cobre desde finales del siglo XIX, y nos aproximamos a la comprensión de los cambios introducidos por la consolidación del capitalismo minero en los modos de vida de los pueblos del desierto.

Woody Woodpecker Season09 Episode09 - Hot and Cold Penguin

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

El río y la muerte

Dos familias viven enfrentadas en un violento pueblo mexicano. Cuando una persona es asesinada, la sociedad permite al asesino conservar la vida en soledad si consigue atravesar el río. Gerardo, joven médico que pertenece a una de las familias enfrentadas, regresa a su pueblo tras una serie de muertes y decide llevar a cabo su venganza.

Visita: es.wikipedia.org

Il Trapianto di Midollo Osseo oltre la Barriera della Compatibilità: un Successo della Ricerca Trasl

Massimo Fabrizio Martelli: Specialista in Ematologia. Professore emerito Università degli Studi di Perugia.
Agli inizi degli anni novanta, presso il Centro Trapianto di Perugia, si è reso clinicamente possibile, per la prima volta nella letteratura internazionale, il trapianto di midollo osseo da donatore familiare non compatibile in pazienti con leucemia acuta. Nei decenni successivi, sempre attraverso le informazioni derivanti dai modelli sperimentali, la procedura si è progressivamente perfezionata sino ad ottenere, in alcune evenienze, risultati migliori di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

A l'Aquila non mangiano il panettone. Il terremoto tre anni e mezzo dopo

Era il sei aprile del 2009 quando una scossa di terremoto di magnituto 6,3 colpì L'Aquila. Io ci sono tornato OGGI per raccontare il terremoto tre anni e mezzo dopo. Cosa è cambiato in questi anni? Davvero sono state ricostruite le case? Provvisorie o stabili? E il centro della città, allora interamente distrutto, che fine ha fatto? E ci sono ancora i militari in giro?

Angelo Viola - L'artico e i cambiamenti climatici

Angelo Viola: 1° Ricercatore Isac-Cnr.
L'Artico è un hot spot climatico del sistema terra. Qualsiasi variazione che avviene in quei luoghi remoti ha un impatto per il resto del pianeta. E il cambiamento climatico lo sta a dimostrare: ciò che vi accade in Artico non resta confinato, si riversa sul clima terrestre. Il lavoro dei ricercatori, soprattutto alle Svalbard nella stazione "Dirigibile Italia", studia questi processi. La percezione del cambiamento sta aumentando, ma c'è ancora molto da fare per modificare lo stile di vita e indirizzare il pianeta verso ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it