97 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nera

Totale: 47

Contromafie 2009 - Intervista Nando Dalla Chiesa

Intervista a Nando Dalla Chiesa, scrittore e politico italiano, vicepresidente di Libera, agli stati generali dell'antimafia 2009, che si sono tenuti a Roma nelle giornate dal 23 al 25 Ottobre 2009.

Visita: www.libera.it

Contromafie 2009 - Sessione di apertura - Luigi Ciotti

Intervento di Don Luigi Ciotti in occasione dell'apertura degli stati generalli dell'antimafia il 25 Ottobre 2009.Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.Guarda la versione completa della Sessione di apertura degli stati generali dell'antimafia 2009.Guarda ... continua

Visita: www.libera.it

Contromafie 2009 - Sessione di apertura - Pietro Grasso

Intervento del Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso in occasione dell'apertura degli stati generali dell'antimafia il 25 Ottobre 2009. Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.

Visita: www.libera.it

Contromafie 2009 - Sessione di chiusura

Roma, 23 - 25 Ottobre 2009Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.In questo video: Sessione di apertura di Sabato 23 Ottobre

Visita: www.libera.it

Contromafie 2009 - Sessione di chiusura - Gian Carlo Caselli

Intervento del magistrato Gian Carlo Caselli in occasione della chiusura degli stati generalli dell'antimafia il 27 Ottobre 2009.Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.

Visita: www.libera.it

Contromafie 2009 - Sessione di chiusura - Luigi Ciotti

Intervento di Don Luigi Ciotti in occasione della chiusura degli stati generalli dell'antimafia il 25 Ottobre 2009.Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.Guarda la versione completa della Sessione di chiusura degli stati generali dell'antimafia 2009.Guarda ... continua

Visita: www.libera.it

El Caribe reclama en la ONU

Los discursos de los gobernantes de los países del Caribe, con un origen colonial británico, francés, holandés y español, llamaron la atención en la Asamblea General de la ONU. Varios coincidieron con la necesidad de ponerle fin al bloqueo estadounidense a Cuba y resaltaron el tema de la esclavitud, la herencia colonial y las reparaciones exigidas al imperio británico. Y Ralph Gonsalves, de San Vicente y las Granadinas exigió que la vacuna contra el Covid-19 esté disponible para todos los pueblos, ricos y pobres. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Familiares de los muertos en Senkata, Bolivia, piden justicia

Víctimas de la represión en Senkata desahogan su impotencia ante las cámaras de los pocos medios que muestran el lado despiadado del golpe de Estado en Bolivia. Ciudadanos de El Alto marcharon el 21N hacia La Paz con ataúdes de los muertos en la masacre de Senkata y también fueron reprimidos Video: teleSUR Publicafo por: teleSUR

Funerales de Luis Emilio Recabarren, 1924

Estas imágenes reencontradas fueron filmadas por camarógrafos anónimos. Han sido restauradas, conservando sus características originales, por la división de cultura del Ministerio de Cultura del Ministerio de Educación en el mes de junio 1994.
Restauración y post producción; Carmen Brito A.
"Recuerdo que se filmó una película de la sepultación. Ojalá existiera aún alguna copia, para exhibirla a los trabajadores chilenos de tiempo en tiempo. No porque exista el peligro de que algún día se olvide la figura del más grande organizador de la clase obrera, ... continua

Funerales de Rodrigo Melinao, potente discurso del longko Juan Catrillanca

El longko Juan Catrillanca, abuelo del fallecido Camilo Catrillanca dando un potente discurso en el funeral de Rodrigo Melinao
Longko Catrillanca ñi wewpin.
Mari mari pu lamngen wecheke che kom, pu longko, pu werken, pu weychafe pu kona, pu malen
Hola a las hermanas, jóvenes todos, los longko, los mensajeros, los guerreros, las niñas (jóvenes)
Kom iñ, trawülepan tüfa, weñangkülelu may ta,
azaftufi ta dungu, famngechi ta iñ adkünuwpen, kimnieaymün ka pu peñi ka pu lamngen
Todos estamos reunidos acá, por estar triste cambia la forma, así como ... continua