738 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: la

Totale: 2777

FULVIO PAPI - Hegel, Marz e la religione

Quinto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTEa cura di FULVIO PAPIcoordina l'incontro Silvia Agliotti FULVIO PAPI "Hegel, Marx e la religione".Milano 3 novembre 2010

Funerales de Rodrigo Melinao, potente discurso del longko Juan Catrillanca

El longko Juan Catrillanca, abuelo del fallecido Camilo Catrillanca dando un potente discurso en el funeral de Rodrigo Melinao
Longko Catrillanca ñi wewpin.
Mari mari pu lamngen wecheke che kom, pu longko, pu werken, pu weychafe pu kona, pu malen
Hola a las hermanas, jóvenes todos, los longko, los mensajeros, los guerreros, las niñas (jóvenes)
Kom iñ, trawülepan tüfa, weñangkülelu may ta,
azaftufi ta dungu, famngechi ta iñ adkünuwpen, kimnieaymün ka pu peñi ka pu lamngen
Todos estamos reunidos acá, por estar triste cambia la forma, así como ... continua

Fuori Quadro

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Giovanni AloiSoggetto/Sceneggiatura: Guazzelli, Salentino, Aloi, GirolamiGenere: ComicoInterpreti: Alessandro Salentino, Belal, Marco Piri, Leo Mantovani, Andrea Aloi, Patrizia Burnacci, Mauro Mingardi, Elisa Daniele, Adelisa Avvezzu, Alessandro e Stefano ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Fuoriporta - Nonantola Film Festival 2008

Genere: HorrorSceneggiatura, regia e montaggio: Corrado RavazziniInterpreti: Riccardo Magistro, Glauco Bulgarelli, Susanna Savelli, Gino Giainox Andreoli, Federico GrandeNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Fútbol argentino

Documental 1990 de Osvaldo Bayer

G. Cuperlo -Quale identità per un partito popolare?

Scuola di cultura politica 2010-2011.1° modulo: "I fondamenti". Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. Intervento di Gianni Cuperlo - Quale identità per un partito popolare?Milano 17 ottobre 2010Casa della Cultura

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

G. Dalaras y M. Theodorakis – Lástima / Γ. Νταλάρας & Μ. Θεοδωράκης - Καημός

Γ. Νταλάρας & Metropole Orchestra - Αφιέρωμα στον Μ. Θεοδωράκη Ζωντανή ηχογράφηση στο Ηρώδειο 2 & 3 /9/1995 G. Dalaras & Metropole Orchestra - Tributo a M. Theodorakis. Grabación en vivo en Herodio 2 y 3/9/1995 Publicado por; petp3624 el 5 jul. 2011 #grecia #theodorakis #dalaras #música #cantautor

G. Grossi - Sfera pubblica e nuovi linguaggi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Giorgio Grossi: "Sfera pubblica e nuovi linguaggi"Milano 19 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

G. Leghissa - I lavori nel mondo globalizzato

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale"Giovanni Leghissa - I lavori nel mondo globalizzato.Milano 11 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

G. Lunghini-Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economica

Settimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economicaRelatore: Giorgio LunghiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 25 novembre 2009