331 utenti


Libri.itMEDARDOLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Come un Frigo e una TV hanno Cambiato l'Italia | Gli italiani e gli elettrodomesticiCátedras del Futuro | Taller Interactivo Online | Sesión Nº9PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciCongreso Jóvenes Futuro 2025 | Viernes 8 de agostoAnthony Aguilar: come funziona la distribuzione 'umanitaria' a Gaza














Tag: ici

Totale: 596

Quale vita

Testamento biologico: a che punto siamo? Dopo la drammatica vicenda di Piergiorgio Welby e le polemiche sul caso Englaro, è già approdato alla Camera il provvedimento approvato in Senato che impone, come è noto, l'alimentazione e l'idratazione forzata dei pazienti in coma e lascia comunque al medico l'ultima parola. A dicembre il dibattito in Aula, mentre si moltiplicano le pressioni sui parlamentari cattolici per il voto finale.Come reagisce la società civile? Nel video,una vivace cronaca del convegno romano di "Libertà e Giustizia", che si è svolto il 29 ... continua

Visita: www.nandokan.it

Mediterraneo, la discarica della ndrangheta

Il 28 gennaio a Roma, presso la casa della pace, si è assistito ad una agghiacciante denuncia da parte del giornalista di inchiesta Gianni Lannes su come la 'ndrangheta gestisce lo smaltimento dei rifiuti tossici e delle relative scorie radioattive prodotte dallo smantellamento della CENTRALE NUCLEARE CAORSO. Senza aspettare il prossimo ritorno della produzione di questi pericolosi rifiuti, la mafia sta ancora gestendo il materiale dismesso dalle vecchie centrali chiuse da più di 20 anni.

Entrevista a Juan Pablo Izquierdo - Off The Record

La edad le queda bien este reconocido director de orquesta. Dice que después de cumplir 60 años descubre y disfruta más de la creatividad interpretativa. Las imágenes que contextualizan esta entrevista comprueban que no necesita una varilla para dirigir la orquesta, le basta con su cuerpo que sigue las emociones de la música con tanto entusiasmo y profesionalismo que ha recibido en dos ocasiones del Premio Nacional de la Crítica Chilena y del Premio Nacional de Música del Ministerio de Cultura de Israel. Ha dirigido numerosas orquestas de prestigio ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 15

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Sones y Pasiones: Argentina en voz de mujer

Uno de los factores que distinguen a Argentina dentro de la canción popular latinoamericana es la fuerte presencia de la voz femenina como eje, digamos, de una articulación cultural. Teresa Parodi como cantautora y Mercedes Sosa como intérprete, por citar solo dos ejemplos, son íconos culturales de una fuerza y arrastre increíbles. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Diciamola Tutta 03 - Cara Italia, che lavoro fai?

Format ideato e condotto da Moreno CorelliOspiti in studio: Claudio Argilli Nidil/CgilMartina Meller e Andrea Testini, attualmente sono lavoratori precari

Visita: www.diciamolatutta.tv

Entrevista a Nassim Sharim - Off The Record

Nissim Sharim, actual cerebro de la importantísima compañia teatral Ictus, basa su labor artística en la continua y profunda preocupación por el entorno cultural chileno, actitud que ha caracterizado desde siempre a la compañia que fundó y de la que forma parte desde hace 30 años. Sharim se encarga de llevar al teatro la contingencia necesaria ante las esquirlas que quedaron profundamente clavadas en la actividad cultural de un país luego de 17 años de dictadura militar, tiempo en el cual se instauraron una serie de estructuras que permitieron la tranquila ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 19

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi - Arturo Paoli

Quale Futuro? Scrutatori di nnuovi e antichi orizzonti
XIX Settimana di spiritualità per il quotidano - Trevi nell'Umbria (PG), dall 25 al 30 agosto 2007.
Un spazio di ricerca e di esperienza rivolto a chi desidera:
Seguire il vangelo per lo sviluppo dell'identità umana e cristiana, personale e comunitaria
Liberare la spiritualità approfondendo la consapevolezza delle proprie motivazioni e comportamenti, attraverso l'apporto delle scienze umane e psicologiche.
Esprimere solidarietà con gli ultimi attraverso iniziative ... continua

Mauro Valeri presenta Che Razza di Tifo - versione integrale

Mauro Valeri, sociologo, ha diretto l'Osservatorio nazionale sulla xenofobia dal 1992 al 1996 e dal 2005 è responsabile dell'Osservatorio su razzismo e antirazzismo nel calcio. Cura la rubrica settimanale «All'ultimo stadio» sul sito www.italiarazzismo.it. Sul legame tra sport e razzismo ha pubblicato: La razza in campo (Edup, 2005), Black Italians (Palombi, 2007), Nero di Roma (Palombi, 2008) e Negro ebreo comunista (Odradek, 2010). [da www.sportallarovescia.wordpress.com] Un particolare ringraziamento a Ivan, Duccio e alla Polisportiva San Precario. Musica "Go" ... continua