222 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.86Los mil días de AllendeAmerican Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciCOLOMBIA: Los INSECTOS Más VENENOSOS Del PlanetaScienza e... cultura pop contro la polio














Quale vita

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
 

Prossimo video

Riformare la democrazia - costruire insieme il partito democratico

ANNULLA

PLAY
2.4/5 (134 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Testamento biologico: a che punto siamo? Dopo la drammatica vicenda di Piergiorgio Welby e le polemiche sul caso Englaro, è già approdato alla Camera il provvedimento approvato in Senato che impone, come è noto, l'alimentazione e l'idratazione forzata dei pazienti in coma e lascia comunque al medico l'ultima parola. A dicembre il dibattito in Aula, mentre si moltiplicano le pressioni sui parlamentari cattolici per il voto finale.Come reagisce la società civile? Nel video,una vivace cronaca del convegno romano di "Libertà e Giustizia", che si è svolto il 29 ottobre scorso nel salone della Chiesa Valdese, con la partecipazione, fra gli altri, di Mina Welby. Avviata anche on line (www.leg-roma.org) una raccolta di firme per chiedere a tutti i municipi della capitale l'istituzione del Registro per il testamento biologico, sull'esempio di quanto già fatto dai municipi X e XI.Quest'ultimo municipio ha ora aperto la registrazione a tutti i romani.

Visita: www.nandokan.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.