408 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: golpe

Totale: 43

I GOLPISTI

Alle notizie che possono irritare gli Usa stranamente viene messa la sordina. E’ il caso dei tentativi non riusciti di golpe in sud America che si susseguono, l’ultimo – fallito – in Ecuador contro il governo eletto democraticamente presieduto da Rafael Correa.

Llueve sobre Santiago (1975) - Helvio Soto / Chile

Llueve sobre Santiago de Helvio Soto (1930-2001), o Il pleut sur Santiago, fue la primera película de gran distribución en relatar el proceso del golpe de Estado de 1973. Rodada en 1975 en París y Bulgaria, contó con la concurrencia de grandes talentos como el compositor Astor Piazzola, responsable de la música original y los actores franceses Jean-Louis Trintignant y Annie Girardot.
Salvo Soto, director y guionista, y la actriz Patricia Guzmán, la mayor parte del elenco y de los técnicos eran europeos. El búlgaro Naicho Petrov interpreta a Salvador Allende y ... continua

Chile: mi vecino es torturador

En la década de 1970, el coronel Moren Brito dirigió Villa Grimaldi uno de los principales centros de tortura de la DINA, la policía política. Hoy vive una vida discreta en una zona residencial de Santiago. Pero su pasado lo alcanza. En el supermercado local, es detenido por una de sus antiguas víctimas. En Chile, como en cualquier otro lugar, las cicatrices se cerrarán una vez que se haga justicia. Publicado por: Best Documentary el 3 mayo 2018 #chile #dictadura #golpe #tortura #desaparecidos

Desaparecidos in America Latina: conclusioni a cura di Paolo Brogi (giornalista)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Desaparecidos in America Latina: intervento di Carlos Lopez (testimone)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Desaparecidos in America Latina: intervento di Maria Ines Busso (nipote di Salvador Allende)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Chávez y la Carta al Pueblo (durante el golpe de estado contra Chávez) / Venezuela

Este documental presenta el testimonio de quien fuera el Sargento 1ero (GN) Juan Bautista Rodríguez (hoy Mayor de Tropa, a partir de la promulgación el 01/08/2013 del Decreto N° 39.937, que permitió que integrantes de la Tropa Profesional -Sargentos- pasarán a ser Oficiales de Tropa), quien accionó ese histórico 12 de abril de 2002, logrando sacar la carta manuscrita por el Comandante Hugo Rafael Chávez Frías, donde expresaba que “No había renunciado y que estaba secuestrado”, para llevarla hasta Maracay y se difundiera por todo el mundo.
Producción ... continua

Desaparecidos in America Latina: intervento di Jorge Ithurburu (Assoc. 24 marzo)

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

CON MEMORIA POR JUSTICIA SOCIAL

Sintesis desde el golpe del 24 de marzo de 1976 a nuestros dias Direccion de Derechos Humanos Municipalidad de Cordoba.

Desaparecidos in America Latina: una ferita ancora aperta intervento del Pastore Antonio Adamo

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it