388 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: era

Totale: 522

Musicultura 2010 - Le serate Finali - 18 Giugno

Immagini, suoni e vibrazioni dal palco dell'arena sferisterio per la prima delle tre serate del Musicultura Festival. Macerata, 18 giugno 2010.

Musicultura 2010 - Le serate Finali - 19 Giugno

Immagini, suoni e vibrazioni dal palco dell'Arena Sferisterio per la seconda serata del Musicultura Festival.

Musicultura 2010 - Le serate Finali - 20 Giugno

Immagini, suoni e vibrazioni dal palco dell'arena sferisterio per la serata conclusiva del musicultura festival. Macerata, 20 Giugno 2010

NADiRinforma incontra Gioacchino Genchi

Venerdì 29 gennaio 2010 in occasione della presentazione del suo libro "Il caso Genchi storia di un'uomo in balia dello Stato" presso le librerie Irnerio a Bologna, lo stesso autore risponde ad alcune domande sul caso Hera-Cosentino e sul rapporto tra l'azienda Manutencoop e gli "amici" di Dell'Utri: "Questo è un sistema che non vuole farsi processare, non vuole farsi indagare e contemporaneamente si vanta delle vittorie sulle mafie""Quando la mafia è al Governo e ha il potere, non ha più bisogno di servirsi di quelli che sparano".
Intervista a cura di Riccardo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

NADiRinforma incontra l'ultimo campanaro di Masera

NADiRinforma prosegue il suo cammino tra la gente, raccontando storie che ci appartengono, facendo emergere l'essenza del nostro esserci, essendo qui ... come siamo, come stiamo e perché siamo! Siamo in provincia di Verbania, alto Piemonte ed incontriamo l'ultimo campanaro di un grazioso paesino della Val d'Ossola: Masera, considerato il Paese dei fiori, vista la splendida posizione nella quale sorge, immersa tra le sette valli dell'Ossola. Piero Cortella ci racconta la sua esperienza; il suo racconto così verace e semplicemente vero, come, forse, solo certe persone ... continua

Visita: www.mediconadir.it

NADiRinforma incontra Saverio Tommasi

Il gruppo di lettura collettiva NADiRinforma incontra Saverio Tommasi dopo aver letto il suo ultimo libro "Gesù era ricco. Contro Comunione e Liberazione" (Aliberti editore) ed avere visto i due video che lo hanno preceduto:
Saverio Tommasi alla scoperta di Comunione e Liberazione (2011)
"Il vero volto di Comunione e Liberazione" (2012).
Saverio Tommasi attore, scrittore, blogger e giornalista di grande talento è dotato di una speciale ed unica, quanto efficace, modalità di raccontare le storie... ed anche in questo caso ci ha rapito tanto da farne argomento ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.saveriotommasi.it

Narcomafie - Ottobre 2009 - Speciale Contromafie

Presentazione del numero 10-2009 di Narcomafie, con uno speciale dedicato agli Stati Generali dell'Antimafia.

Visita: www.narcomafie.it

Ñgen Ko. Las Fuerzas del Agua

"Ñgen Ko. Las Fuerzas del Agua". Breve documental que muestra la importancia del agua en la vida cotidiana y cosmovisión mapuche; y los impactos que las grandes extensiones de monocultivos forestales han provocado en los territorios donde se han instalado.
La biodiversidad de plantas, medicinas y vida dentro del monte se ha ido. Se ha perdido la alimentación. Las personas han envenenado la tierra...
"Sin Ñgen no hay vida. Un territorio erosionado, aunque tenga plantas de pino, es un territorio muerto. Los Ñgen se han ido o han sido destruidos, los Ñgen no ... continua

No B. Day Coordinamento lavoratori zona ceramiche

No B. Day Coordinamento lavoratori zona ceramicheSi tratta del coordinamento di lavoratori del distretto ceramico di Modena e Reggio, nato per unificare la mobilitazione e uscire dall'isolamento

Visita: www.noberlusconiday.org

Norma

L'azione si svolge nelle Gallie, all'epoca della dominazione romana.La sacerdotessa Norma, figlia del capo dei Druidi Oroveso, è stata l'amante segreta del proconsole Pollione, dal quale ha avuto due figli, all'insaputa di tutti. Pollione si innamora di una giovane novizia del tempio, Adalgisa . Adalgisa chiede un colloquio a Norma per aprirle il proprio animo e confessarle di aver mancato al voto di castità.Norma, la scioglie dai voti. Quando Adalgisa indica Pollione come suo innamorato, Norma rivela tutto ad Adalgisa, che sdegnata respinge Pollione. Norma, ... continua