140 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: emo

Totale: 249

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan - 1a parte

Giovedì 3 dicembre 2009 - prima giornata Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti tra realtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca e approfondimento. 1a parte:  Si avvia la riflessione intorno alla realtà, ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan - 2a parte

Giovedì 3 dicembre 2009 - prima giornata – 2a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti tra realtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca e approfondimento. 3/12/09 - 2:  rapporto tra memoria e dimenticanza ed ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan - 3a parte

Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.3/12/09 – 3: intorno al concetto e alla percezione di “confine” e “territorio” nel conflitto Palestino - ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan 4a parte

Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.4/12/09 - 4:  Intorno alla temporalità dell’immagine. Archivio e moderna propaganda Libertà come bene supremo - ... continua

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 5a parte

Venerdì 4 dicembre 2009 - seconda giornata – 5a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.4/12/09 - 5:  Sulla relazione temporale tra immagine fissa e ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 6a parte

Venerdì 4 dicembre 2009 - seconda giornata – 6a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.4/12/09 - 6: Sul lavoro di montaggio e sulla consapevolezza ... continua

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 7a parte

Sabato 5 dicembre 2009 - terza giornata – 7a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento. 5/12/09 – 9: La camera non è un elemento che esiste tra me e ... continua

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 8a parte

Sabato 5 dicembre 2009 - terza giornata – 8a parteFilmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento. 5/12/09 – 8:  La telecamera è solo un mezzo il cui agente è ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 9a parte

Sabato 5 dicembre 2009 - terza giornata – 7a parteFilmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.5/12/09 – 9:  Con il dispositivo cinematografico rivendica il ... continua

Visita: www.ib-arts.org

Los que se fueron / Suecia, Chile

Mis abuelos Alejandro Cuevas y Marta Cid se vieron obligados a salir de Chile a Suecia debido al golpe civil-militar el 11 de septiembre de 1973.
Mi abuelo se encontraba en el Palacio de La Moneda junto a Salvador Allende durante el bombardeo pues él era miembro del equipo médico del presidente Allende.
A partir del año 2017 he documentado la vida de mis abuelos donde cuentan lo que sucedió durante el golpe y como este cambió sus vidas. También he entrevistado a sus hijos que actualmente viven en Suecia y a los familiares que se quedaron en Chile y vivieron ... continua