309 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: di

Totale: 2073

Comunicazione non violenta e PNL Umanistica, conferenza di Mauro Scardovelli

Il modello di Marshall Rosemberg , cioè il “processo di comunicazione non violenta”, è una sintesi grandiosa ed elegante. Rosemberg è andato alla ricerca di ciò che è essenziale per risolvere i conflitti interni, tra le persone, familiari, nei gruppi, nelle comunità, nelle organizzazioni. All'interno della cornice di PNL Umanistica, tutto ciò che è efficace ed ecologico risulta essere di grande interesse. L'approccio di Rosemberg mette in luce l'aspetto spirituale, più evoluto dell'essere umano. Qui vengono affrontati i concetti di etica umanistica e di ... continua

Visita: www.aleph.ws

01)Riprendiamoci l'ONU- Coro Multietnico di Voci Bianche della città di Padova

Registrazioni effetuate durante la Sessione plenaria conclusiva del seminario internazionale sul futuro dell'Onu e delle istituzioni internazionali in preparazione del V Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

DALLA PARTE DEGLI ULTIMI, Lia Varesio e la Bartolomeo & C

DALLA PARTE DEGLI ULTIMI, Lia Varesio e la Bartolomeo & CPresentazione presso la sede del Gruppo Abele del libro scritto da Diego Novelli, Piero Gargano, Enrica Goffi, Marco Gremo, Paola Orsi, Luca Rinarelli, Elisa Sola, Bruno Ventavoli che racconta la nascita della Bartolomeo & C. Edito da edizioni Gruppo Abele, il libro raccoglie gli scritti della fondatrice Lia Varesio, le testimonianze, i ricordi di collaboratori amici e utenti dell'associazione che dagli anni '80 opera a Torino a favore di persone svantaggiate o senza fissa dimora.Regia e Montaggio: Alex Caroppi, ... continua

La democrazia delle parole - Roberto Scarpinato

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

Moni Ovadia - Siamo tutti stranieri

All'interno della rassegna Noialtri, organizzata dal Gruppo Abele, l'intervento di Moni Ovadia, attore e regista, sul tema dello "straniero".

Visita: www.gruppoabele.org

Grillo sostiene la contestazione studentesca

NADiRinforma: 30 ottobre 2008 Bologna, Beppe Grillo interviene a sostegno della contestazione studentesca orientata a mostrare forte dissenso nei confronti della legge Gelmini, nonché “riforma della scuola”. “Non voglio rubare la scena, sono qui con voi solo per sostenervi; del resto, non potevo starmene chiuso in casa a vedere ragazzi presi a bastonate. Quest'onda di dissenso senza colore politico non sarà in grado di fermarla nessuno. Io sono con voi”. Si propongono le dichiarazioni di Grillo a latere della manifestazione

Visita: www.beppegrillo.it

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Stefano Montanari

Intervista a Stefano Montanari condotta da Roberto Serio, direttore di Modena Radio City all'interno della rubrica "tutti i giorni"

La Costituzione negata

La Costituzione negataNADiRinforma partecipa alla mostra-evento - “La Costituzione negata” 1950-60 sulle lotte per la giusta causa - presso la Sala Borsa di Bologna. All'inaugurazione della mostra avvenuta il 19 luglio '11 hanno partecipato: Ernesto Cevenini, Presidente dell'Assoc. Licenziati per Rappresaglia Matteo Lepore, Assessore alla Comunicazione Comune di Bologna, in rappresentanza del Sindaco Virginio Merola Carlo Ghezzi, Presidente della Fondazione Di Vittorio Giovanni Pieretti, Università di Bologna Danilo Gruppi, Segretario CDLM di Bologna Bruno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.cgilbo.it

Visita: www.icareancora.it

Entrevista a Hernán Millas - Off The Record

No sólo es Premio Nacional de Periodismo, Hernán Millas es un gran narrador de anécdotas que ha ido recolectando en años de trayectoria. En esta entrevista cuenta sus recuerdos de la primera periodista chilena, la también Premio Nacional Lenka Franulic, sus reporteos de la revista Ercilla y el duelo entre Salvador Allende y Raúl Rettig. Se explaya con mayor detención en los detalles respecto a las extrañas muertes del general Oscar Bonilla y del Jefe de Inteligencia del ejército el general Lutz entre 1974 y 1975.
Millas es autor de varios libros de ... continua

"La febbre" di Wallace Shawn

NADiRinforma propone la lettura de "La febbre", un monologo teatrale scritto da Wallace Shawn (attore di Woody Allen, protagonista di Cechov nella 42esima strada, di Louis Malle nonché sceneggiatore e interprete di My dinner with Andrè, sempre di Malle). Shawn con La febbre racconta del confronto fra il benessere occidentale e la povertà del terzo mondo, vissuto in diretta: un borghese in viaggio nel sud - accasciato nella sua stanza d'hotel tra vomito e scarafaggi - è vittima di tutto ciò che ha visto (soprattutto il dolore degli altri), un impatto durissimo per ... continua

Visita: www.mediconadir.it