669 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Intervista a Davide Melodia

Intervista a cura di Marino Marinelli a Davide Melodia a ricordo di un grande uomo di pace quale è stato Davide.Grande amico della non violenza nacque a Messina nel 1920; fu prigioniero di guerra nel 1940-’46; maestro elementare, pastore evangelico battista, maestro carcerario, traduttore al quotidiano "Il Giorno", pittore, consigliere comunale e provinciale, dirigente dei Verdi; pacifista nonviolento, segretario del Movimento Nonviolento (1981-'83), segretario della Lega per il Disarmo Unilaterale (1979-'83), membro del Movimento Internazionale della ... continua

Visita: www.mediconadir.it

02)- Vita dell'uomo e vita della terra

intervengono: Giuseppe Florio - biblista Koichi Kita - buddhologo Giuliana Martirani - docente di politica ambientale Dipak Raj Pant - induista, docente di antropologia 48° Corso di studi cristiani La terra non può attendere Cittadella di Assisi, 23 - 28 Agosto 1990 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

I movimenti della popolazione, i diritti degli immigrati e le campagne securitarie

Scuola di cultura politica 2010-2011.8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleInterventi di Kossi Komla-Ebri e Roberto Cornelli: "I movimenti della popolazione, i diritti degli immigrati e le campagne securitarie"Introduce Ferruccio CapelliMilano 14 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Video Messaggio Auguri 2011

Video Messaggio di Auguri del Segretario Politico Corrado Tocci.

Visita: www.ipopolari.it

Intervista a Don Thomas Balduino fatta da Luca Mucci

Don Thomas Balduino è il presidente della commissione pastorale della terrra (C.P.T.) e Vescovo Emerito di Goias. Luca Mucci è il presidente della Organizzazione Modena Terzo Mondo

IN PUGNO

La politica di oggi mostra un quadro desolante dove domina l’incertezza. L’unico che ostenta sicurezza è Silvio Berlusconi come se avesse in mano prove inconfutabili che dimostrano la corruzione dei suoi avversari al punto di poterli tenere in pugno.

Ritratto di Signora con Gioielli

Durante una vacanza in Messico, Dina Hunter, una giovane donna bella e ricchissima, teme di essere derubata dei suoi magnifici gioielli e uccisa...

Vivere la fede ripartendo dal Concilio Vaticano II

Riprese effettuate in occasione del Convegno "Chiesa del Concilio, dove sei?", organizzato a Cefalù (Pa)[13-16 novembre 08] dalle Comunità Missionarie del Vangelo in collaborazione con l'Università di Palermo e la Pro Civitate Christiana di Assisi.Il prof. Roberto Mancini riprende la riflessione sulla fede cristiana ripartendo dal "Vaticano II", evento che determina una svolta nuova rispetto ad una tradizione precedente purtroppo un po' sclerotizzata avendo in parte "tradito" la propria fonte, e proiettandosi in avanti.Ma, riconfrontandosi con l'immagine dell'uomo ... continua

Visita: www.oikia.info

Como sembrar en el desierto, técnica prehispánica en el Perú

Una técnica prehispánica para sembrar en el desierto y extraer el principal insumo de los caballitos de totora persiste en una playa del sur de Lima y está en peligro de desaparecer por el avance de las urbanizaciones.
Tula Acevedo de Carrillo: Los españoles quedaron sorprendidos, ya que la desértica costa estaba totalmente cultivada, debido a las insuperables técnicas agrícolas, con la técnica hidrológica de los de Chavín de Huántar, más al sur en Nazca se encuentran los grandes espirales que sacan agua del subsuelo y ríegan esa zona actualmente.
Todo ... continua

¿El regreso de los militares?

Durante décadas la intervención de las Fuerzas Armadas en la política era común, incluyendo golpes de Estado, torturas, desapariciones, muertes y exilios. Hoy hay una creciente participación castrense en países de la región y su rol sobresale en la política brasileña. La pregunta es cuál es el rol de las Fuerzas Armadas hoy, ya que pareciera que no sólo están para acompañar los procesos democráticos. Algo ha cambiado en la región, señala el analista Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net