715 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…SENZALIMITILA LIBELLULAMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

1946 / 2011: 65° Anniversario della Casa della Cultura

Cultura e politica. Al tempo dei populismi 65 anni a servizio della cultura. Cultura per la società civile, cultura per la città, cultura per l'impresa e soprattutto cultura per la politica. Oggi il problema più pressante è la ricostruzione del rapporto tra cultura e politica.Introduzione di Vittorio Spinazzola, Ferruccio Capelli, Salvatore Veca, Silvia Vegetti Finzi.Interventi di Padre Giacomo Costa, Centro Culturale San FedeleAssunta Sarlo, Usciamo dal silenzio. Francesca Terzoni, Primo Marzo. Alfredo Canavero, Fondazione Giuseppe Lazzati. Giovanni Scirocco, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

1973, un grito de corazón

Dirección: Liliana MazureIDEA: Jorge DevotoProducción ARCA Difusión + INCAADocumental ficcionado que narra el período de 40 años de historia argentina contemplados entre los años '30 y los '70.

1977-2011 la lotta...continua

NADiRinforma.In occasione del 34° anniversario dell'omicidio di Francesco Lorusso, militante di Lotta Continua, ucciso da un colpo d'arma da fuoco durante gli scontri di Bologna del marzo '77, il 12 marzo 2011 si ritrovano in piazza a ricordarne la memoria i militanti di allora insieme ai giovani studenti di oggi.

Visita: www.mediconadir.it

1984

Ispirato all'oggi ed al film "Nineteen Eighty-Four" ("Orwell 1984") diretto da Michael Radford, e basato sul romanzo 1984 di George Orwell. La fonte dell'audio è presa dallo stesso film.

Visita: creativefreedom.over-blog.it

2)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

20) - Las perlas del emperador

1997. Columna de la televisión argentina con Roberto Di Chiara y su material fílmico. Las notas de esta semana: como festejó la colonia artística argentina el fin del año 1970, con Dringue Farias, actor, Marzoli, jugador de fútbol, Liberta Lebrac, actriz, Tito Lecture, manager de boxeo, Edgar Mesa, humorista y Ringo Bonavena, boxeador.En segundo término la nostalgia de los años setenta y las "señoritas" en trajes de baño y otras prendas Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

20) Forum ricerca e università: Intervento di Daniele Giordano

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

20)- Diamo un nome ai sentimenti

Paolo Crepet - primo intervento Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

20)- L'uomo ferito a chi grida?

Intermezzo musicale Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

2046 / Hong Kong

Un escritor que creía escribir sobre el futuro, en realidad estaba escribiendo sobre el pasado. En su novela, un misterioso tren salía de cuando en cuando con dirección al año 2046. Todos los que subían a él lo hacían con el mismo propósito: recobrar los recuerdos perdidos. Se decía que en 2046 nada cambiaba. Nadie sabía a ciencia cierta si eso era verdad, porque ninguno de los que viajaron regresó jamás. Con una excepción. Él estuvo allí. Se marchó voluntariamente. Quería cambiar. (FILMAFFINITY)
Año 2004
País: Hong Kong
Dirección: Wong ... continua