563 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: da

Totale: 1189

Il laboratorio di buone prassi

n questo servizio ci viene presentata una delle attività di terrafutura 2009 che si è svolta al "Laboratorio di buone prassi".

Visita: www.terrafutura.it

Cordepazze, Sono morto da 5 minuti

XX edizione del Musicultura FestivalAlfonso Moscato (voce e chitarra), Michele Segretario (fender rhodes, organo hammond, sintetizzatori) Vincenzo Lo Franco (batteria e percussioni) Francesco Incandela (violino) e Davide Severino (tromba)palermitano Cordepazze, nome scelto in omaggio al conterraneo Pirandello e alla letteratura italiana tutta, di cui si ritrovano diversi rimandi nei loro testi. Canzoni di stizza, di comica irriverenza, sempre pronte a sgridare i vizi borghesi che, piccoli, diventano pian piano lucidi affreschi della società contemporanea. Vincitori ... continua

Visita: www.musicultura.it

Il Dado, una soluzione possibile

Un futuro per otto famiglie rom: da un’emergenza a un’esperienza pilotaNovembre 2006, a Borgaro Torinese, in provincia di Torino, un incendio distrugge il campo rom di Mappano, duecento rom colpiti dalla disgrazia perdono tutto. Molti di loro fuggono. L’associazione Terra del Fuoco conosce il campo di Mappano e le sue pessime condizioni: come molti campi irregolari, niente acqua, niente luce, condizioni igieniche proibitive. Da alcuni mesi l’associazione ha iniziato un rapporto continuativo con il quale ha ottenuto la fiducia degli abitanti del campo, arrivati ... continua

Visita: www.terradelfuoco.org

Un canto para no olvidar - Campaña del no

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Piqueteras

2002Dirección: Malena Bystrowicz y Verónica MastrosimoneDocumental sobre mujeres piqueteras.

TF 2010 - Intervista a Francesca Chiavacci

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Virginia Greco intervista Francesca Chiavacci, presidente dell'Arci di Firenze.

Visita: www.terrafutura.it

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°2 seconda parteFacoltà di Musicologia di Parma,continuazione della lezione di Stefano Senardi: come organizzare un evento (lezione tenuta da Mauro Valentipresidente di "fondazione Arezzo Wave Italia" (fAWI) e direttore artistico di "Italia Wave Love Festival").Guarda la terza parte

Visita: www.italiawave.com

Sobre postverdad y noticias falsas o bulos

Hoy vamos a hablar sobre posverdad y las llamadas "fake news". Y no te lo vamos a contar nosotras, te lo va a contar Eduardo Inda. Que sepa todo el mundo cómo trabaja la caverna. La postverdad es simple, es simple y llanamente utilizar los sentimientos de la gente para atraparlo emocionalmente y meterle toda suerte de mentiras Publicado por: Spanish Revolution

TF 2010 - Intervista a Paolo Beccegato

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Paolo Beccegato di Caritas Italiana.Intervista realizzata dalla redazione di Valori.

Visita: www.terrafutura.it www.valori.it

Corso di "Storia e sistemi della musica popular"

LEZIONE N°3 prima parte Facoltà di Musicologia di Parma, "Da Abbey Road a Woodstock" intervento di Riccardo Bertoncelli. Guarda la seconda parte

Visita: www.italiawave.com