160 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

I Tamburi del Sud dal vivo a Reggio Calabria

"...I tamburi sono come le parole... Ad ogni colpo un cerchio che accarezza le onde Sfiorando il cielo si spande nell'aria Vibra la pancia si muovono le gambe Sorride il cuore.... ...I tamburi sono come le parole!"

I veggenti del terzo millennio

Su una piazza di Bruxelles un noto personaggio belga, Dave Guillame, ha condotto un curioso esperimento di "chiaroveggenza".

Visita: www.luogocomune.net

Il "Soldato d'Inverno" Mike Prysner

La cosiddetta "Winter Soldier Investigation" fu una campagna di protesta condotta nel 1971 da alcuni reduci del Vietnam, che denunciarono pubblicamente i crimini di guerra e le atrocità commesse dai soldati americani in Indocina."Winter Soldier Iraq & Afghanistan" è una campagna simile, nata nel 2008 e ispirata a quella originale, nella quale i reduci delle guerre di Afghanistan e Iraq denunciano lo stesso tipo di atrocità e crimini di guerra perpetrati dall'esercito americano nelle recenti guerre in quei territori. Naturalmente i grandi media ignorarono quasi del ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 1

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 2

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 3

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il Bandito Giuliano di Nino Racco

La storia del bandito Giuliano narrata da Nino Racco al csoa Cartella di Reggio Calabria.

Il Borgo Incantato: l'arte di strada nei vicoli - Gerace 2013

Il Borgo Incantato: l'arte di strada nei vicoli - Gerace 2013 Il Borgo Incantato: l'arte di strada nei vicoli" :la magica fusione tra la tradizione locale e le culture straniere più disparate che, grazie alle musiche,alle luci e alle emozioni dell'arte di strada, hanno affascinato migliaia di visitatori a Gerace 2013.

Il botolo, racconto di Mauro Scardovelli

Un po' di anni fa a Genova, in un bar "radical chic", si presentò una signora anziana vestita di scuro, con un botolo, un piccolo cane, e ordinò un cappuccino...

Visita: www.mauroscardovelli.com

Il CARTELLA scende in piazza

Grande manifestazione del csoa Cartella di Reggio Calabria in risposta al vile attentato subito il 15 maggio scorso. Corteo per le strade del quartiere di Gallico dove da dieci anni opera il centro.