167 utenti


Libri.itESSERE MADRESOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: casa

Totale: 146

Casa e dignità - 21 dicembre

Domenica 21 Dicembre ore 18 Commenda di Pre'con la partecipazione musicale della banda di caricamento street paradePresidio per affermare il diritto a una casa dignitosa per tutti. Vogliamo lottare per una casa sicura e dignitosa per tutti. I prezzi degli affitti in centro storico stanno aumentando senza controllo. I proprietari degli immobili tra evasione fiscale, affitti in nero e speculazioni varie, si arricchiscono sulle spalle di immigrati, giovani studenti, precari e famiglie.

Saverio Tommasi intervistato dentro la gabbia

Saverio Tommasi, ideatore della protesta contro i Centri di Permanenza Temporanea che lo ha visto rinchiuso per tre giorni in una gabbia a Piazzale Michelangelo (Firenze), spiega il senso politico e sociale della protesta e il bisogno di maggiori diritti per tutte/i.Promotori (in ordine alfabetico):Marco BazzichiLisa ClarkOrnella De ZordoTommaso FattoriMercedes FriasSaverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

F. Mussi - La sinistra tra nazionalismo, internazionalismo e cosmopolitismo

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".6° modulo - Crisi degli stati nazionali.Fabio Mussi - La sinistra tra nazionalismo, internazionalismo e cosmopolitismo.Milano 17 marzo 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

GLI INNOCENTI

Al processo di Norimberga non vennero creduti coloro che dichiaravano di aver agito dietro comando e perché era il loro lavoro. Sarà necessario riflettere sul concetto di responsabilità personali affinché – anche in piccolo – nessuno crei i suoi alibi.

VIDEO APERTO PER CROZZA

Maurizio Crozza a Sanremo ha definito Beppe Grillo un "pazzo megalomane" dimenticando che la satira per trovare una sua ragione deve colpire i potenti non coloro che sono già bersaglio della quasi totalità dei mezzi di informazione.

Visita:

Visita: www.rototomsunsplash.com

A. Colombo - Gli ostacoli alla governance politica della globalizzazione

Scuola di cultura politica 2010-2011.9° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleIntervento di Alessandro Colombo "Gli ostacoli alla governance politica della globalizzazione"Introduce Ferruccio CapelliMilano 11 giugno 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

G. Grossi - Sfera pubblica e nuovi linguaggi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Giorgio Grossi: "Sfera pubblica e nuovi linguaggi"Milano 19 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Balbo, Pollastrini, Martini - I nuovi soggetti della politica

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame sociale"I nuovi soggetti della politica" - Tavola Rotonda con Laura Balbo, Barbara Pollastrini e Claudio Martini.Introduce Ferruccio CapelliMilano 17 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Radici e dinamiche della crisi finanziaria

Scuola di cultura politica 2010-2011. 5° modulo: Dopo la grande crisi. Interventi di Francesco Giordano, Elena Belli, Mattia GranataIntroduce Ferruccio Capelli Milano 11 Febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

T. Treu - Dal lavoro ai lavori. Per la dignità del lavoro

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle società occidentali. Intervento di Tiziano Treu: Dal lavoro ai lavori. Per la dignità del lavoro.Milano 10 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it