343 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: as

Totale: 2286

Divide e impera. L'ordinamento spaziale contemporaneo come arma impropria

Giovedì 29 marzo si è svolta in Casa della Cultura a Milano la presentazione del libro: Arcipelaghi e enclavi (Bruno Mondadori) di Alessandro Petti.Con l'autore hanno discusso Stefano Boeri, Armin Linke, Bernardo Secchi, Maria Nadotti. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

L'EX RIVOLUZIONARIO

Muammar al-Gheddafi in altri tempi fu un rivoluzionario socialista odiato dagli Stati uniti. Poco per volta però ha finito per deludere il suo popolo mostrandosi un dittatore stravagante e onnipotente desideroso solo di perpetuare il suo potere.

Rototom Sunsplash 2010 - Fantan Mojah

Uno dei più significativi interpreti giamaicani del new roots del nuovo millennio con hits come 'Hungry' e 'Hail the King' e la dimostrazione di come Rastafari sia ancora una forza trainante della scena musicale e della società nell'isola del reggae. Questo corpulento Rastaman ha già mostrato tutta la sua carica nelle precedenti apparizioni al festival. Tutti i brani migliori della prima parte della sua carriera erano contenuti nel suo CD di esordio 'Hail the King' mentre il secondo CD 'Stronger' del 2008 è stata un'ulteriore conferma del suo talento nonostante ... continua

Visita: www.rototom.com

Come si presentano - Roberto Morassut

Adnkronos - Speciale elezioni 2008 Roberto Morassut - Partito Democratico Visita il sito: www.adnkronos.com

Linea Gialla - prologo

Un giorno di fine 2006 Un gruppo di senza fissa dimora di Milano ha desiderato raccontarsi in un film.
Da allora la casa di produzione Logo li ha seguiti nella loro quotidianeità e nei loro luoghi, partecipando alla creazione della onlus Linea Gialla, la prima onlus gestita direttamente da senza fissa dimora.
Linea Gialla - prologo è una descrizione di questi personaggi, di questi luoghi, di questa vita parallela e un invito a partecipare alla realizzazione del lungometraggio e al raggiungimento dell'obiettivo per cui è nata la onlus: una casa sperimentale dove, ... continua

Visita: www.logovideo.com

Pino Masciari in viaggio verso la Calabria: Prima intervista rilasciata alla rai

Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre1997, unitamente alla moglie Salerno Marisa(medico odontoiatra) e due bambini, perché ho denunciato la criminalitàorganizzata "'ndrangheta" e le sue collusioni.
L'imprenditore calabrese Giuseppe (Pino) Masciari testimone di giustizia lascia la località protetta senza scorta per recarsi in Calabria come forma estrema di protestain attesa della risposta delle istituzioni e contemporaneamente chiede per la famiglia ... continua

013)- Mesas de trabajo - Stefania Mosca

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Descolonización y pueblos originarios. Bolivia

La descolonización mental se va haciendo una realidad para los pueblos originarios. En este evento realizado en La Paz, Bolivia, la hermana Alejandrina Calancha Monge de Cusco, Perú, plantea una excelente alternativa para lograr la inclusión de los pueblos indígenas del continente mediante las herramientas que nos brinda la moderna tecnología. Alejandrina es una gran periodista, aguerrida y audaz, perseverante, dueña de una gran inteligencia y fuerte identidad. Maneja una empresa familiar Andes Imagen Comunicaciones -. Cine Indígena y de Pueblos Originarios y ... continua

FIDEL DE CUBA

Trenta paesi hanno chiesto a Cuba, conoscendo lo spirito altruistico del suo governo, di organizzare una conferenza sui pericoli dovuti al virus Ebola. Mentre il convegno è in corso medici cubani partono per l'Africa.

150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica dibattito G. Pasquino e W. Barberis

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Dibattito Gianfranco Pasquino e Walter Barberis relativo aile relazioni "Perché l'Italia: un'idea, una ... continua

Visita: saperedemocratico.it