155 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ambient

Totale: 172

42)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Preti ... continua

TF 2010 - Rete di Kilim a Controradio.

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d\'impresa verso un futuro equo e sostenibile. In diretta Radiofonica da Terrafutura, controradio presenta due progetti partiti della "rete di kilim".

Visita: www.terrafutura.it

Las voces del trueno, Talcahuano, Chile

Documental 100% grabado en Talcahuano, Representa la invasión de la industria metalúrgica y pesquera frente a la resignificación de los símbolos territoriales y geográficos. Está narrada en imágenes que constatan el grave crimen que se ha cometido contra la naturaleza, producido por la sobre explotación de los ecosistemas rurales y urbanos, donde la tierra está manifestándose lentamente al paso del flujo, que hará hacernos desaparecer muy pronto de la superficie. Cabe señalar que el nombre "Las voces del trueno" es por el nombre en mapudungun de la comuna ... continua

31)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Gianni Mori (Presidente Comitato ... continua

12)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Alberto De Ambrogio - Segr. ... continua

49)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Ciro Pesacane (Forum ... continua

40)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Guglielmo Donadello (Responsabile ... continua

Comunidades mapuche se oponen a proyecto de incineradora WRE. Chile

Reunión informativa realizada el lunes 18 de Noviembre del 2019. "Los jóvenes mapuche nos educamos y volvimos a las comunidades a luchar con nuestros antiguos y contra el capitalismo", sostuvo Camila Nahuelcura, de la comunidad Tripaiñan.
Comunidades mapuche se oponen al proyecto de la incineradora WTE Araucanía que busca instalarse en la comuna de Lautaro a un costado oriente de la Ruta 5. El proyecto se encuentra en etapa de participación ciudadana y desde las comunidades hasta el alcalde de la comuna mantienen un rechazo transversal frente a la ... continua

Tunquén, un santuario herido / Chile

El documental muestra el desastre que está por suceder en la última zona que no es balneario en la región de Valparaíso. Nos enseña sobre las especies que habitan el lugar, que llaman a este santuario su hogar.
Un llamado a reflexionar y abrir los ojos respecto a las consecuencias que conlleva priorizar el bienestar monetario, por sobre el cuidado de los ecosistemas.
Acerca de Ladera Sur: Somos la plataforma sobre naturaleza, medio ambiente, paisaje, ciencias y vida outdoor más grande de Chile.
Aquí encontrarás el mejor contenido para acercar la naturaleza ... continua

Lof Radalko, territorio mapuche, Chile, Longko Alberto Curamil

Alberto Curamil: El líder mapuche es condecorado con el "Premio Nobel Verde" 2019
Es un líder mapuche, dedicado a la preservación de su territorios, ríos y naturaleza, que son sagrados.
El gobierno lanza el proyecto de crear decenas hidroeléctricas en la zona. Alberto dirigió la organización de su gente, diversas comunidades, para oponerse a esos proyectos destructores de su medio ambiente y condiciones de vida. Se pretendía desviar diariamente 500 galones de agua en una zona que ya había sufrido sequías.
El movimiento fue fortalecido con persona de ... continua