679 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29403

Lo strano caso di Lord Lucan: vittima o assassino?

Boda en Japón

La boda tradicional japonesa es la boda sintoísta. En esta los novios se reúnen solo con la familia cercana y un sacerdote en un santuario. El sacerdote ofrece oraciones a los dioses, la pareja es purificada y se dedican oraciones entre ellos. Para finalizar comparten tres copas de sake llamadas san-san-kudo.
¿Por qué hablamos de «tradicional»? Japón es un país muy desarrollado que, poco a poco, se está abriendo a la cultura occidental. Casi el 70% de las parejas de hoy en día se casan al estilo occidental, dejando de lado la boda japonesa sintoísta, que ... continua

311- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLIII Parte

A riveder le stelle. Incontro con Aldo Cazzullo

Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi: il «bel Paese» dove si dice «sì». A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Aldo Cazzullo, autore di “A riveder le stelle” (Mondadori). A settecento anni dalla morte di Dante, Cazzullo ne ricostruisce il viaggio nell’Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E l’altro viaggio: quello in Italia. Dante è severo con i compatrioti, ma esalta la nostra umanità e la nostra capacità di ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Occhiacci di legno: distanza e straniamento

Da vicino/lontano 2021 - Interventi di SERGIA ADAMO, CARLO GINZBURG, GIAN PAOLO GRI
evento realizzato in collaborazione con il gruppo di ricerca "Straniamenti"
del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Trieste
Vedere le cose come se si vedessero per la prima volta: potrebbe essere questa la possibilità che si apre nel momento in cui adottiamo uno sguardo a distanza, operiamo uno straniamento, uno spaesamento. “Tutti siamo spaesati rispetto a qualcosa e a qualcuno”, ha scritto Carlo Ginzburg, nell’invitarci a riflettere sulle potenzialità ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Piergiorgio Odifreddi: Conoscenza. Il finito alle prese con l’infinito

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Iain Chambers

Macerata Racconta - Iain Chambers - La questione Mediterranea - interviengono Filomeno Lopes. Masturah alatas, Paola Persano, Uoldelul Chelati Didar, introduce Lina Caracenri - coordina Mauro Gentili - 2 maggio 2019 Auditorium UNIMC

Visita: www.macerataracconta.it

Lucha contra la mutilación genital femenina

Marie-Claire Moraldo nunca olvidará el día de su ablación de clítoris. "Me habían anunciado que sería una fiesta y me hacía mucha ilusión, hasta que escuché los gritos de las otras chicas”.
Lo que le sucedió a ella les ha pasado a miles de mujeres, y no sólo en países remotos, sino también en Europa. Desde su iniciativa Orquídeas Rojas, Marie-Claire lucha en la francesa Bordeaux contra la mutilación genital femenina. Durante mucho tiempo sufrió las consecuencias físicas y psicológicas de su ablación. "Ahora ya me siento bien”, afirma. Nathalie ... continua

Marco Vichi. Ragazze smarrite

Parlare con l'accento è da ignoranti?

"Hai l'accento sardo, sei ignorante!" Nessuno lo dice mai di chi ha l'accento milanese ???? Che cos'è "l'accento"? Davvero avere un'inflessione regionale marcata è segno di ignoranza? Davvero gli esperti di italiano e i colti non hanno l'accento? Tetteducational channel è tornato!