75 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29885

Umberto Galimberti: L'uomo pensa di governare se stesso, ma in realtà lo comanda la specie

Umberto Galimberti: L'uomo pensa di governare se stesso, ma in realtà lo comanda la specie: Categoria di classificazione degli organismi che comprende individui in grado di accoppiarsi tra loro e di generare prole feconda

Le città green del futuro - Stefano Boeri

Tecnologica ma non dominata dalla dittatura della tecnologia, a impatto zero (o quasi) senza rinunciare a una mobilità diffusa e per tutti, a misura d’uomo ma anche dell’ambiente. Come un grande architetto vede le città del futuro. E come le sta progettando già oggi. Con Stefano Boeri, architetto, intervistato da Raffaele Leone e Sabina Berra durante l'0ultima edizione di Focus Live.

Visita: www.focus.it

Il fascismo tra Croce e Gentile

Croce e Gentile rappresentarono il vertice del pensiero filosofico italiano, durante il Ventennio: due grandi pensatori con molte affinità, ma anche con differenze invalicabili nel rapportarsi con la dittatura di Mussolini. Conversano Michele Ciliberto e Armando Torno

Conferenza di Elisabeth Galvan su Thomas Mann

Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di letteratura Conferenza del 23 novembre 2021 Secondo appuntamento del ciclo “OttoNoveCento – Lezioni di Letteratura” con una conferenza di Elisabeth Galvan su Thomas Mann.

Supersimetría: En busca de la teoría perdida

¿Qué es Supersimetría y por qué es la principal candidata a completar nuestra descripción de las partículas y las fuerzas al nivel más fundamental? Ernesto Arganda, investigador del IFT, nos lo explica! Charla de Ernesto Arganda en la Residencia de Estudiantes de Madrid en la Semana de la Ciencia 2021

Visita: www.ift.uam-csic.es

Viajar en tren 12 » Suiza: Scuol - St Moritz - Corviglia

Vamos a viajar en condiciones invernales por los Alpes suizos. Junto a pequeños pueblos de montaña y atravesando valles aislados, llegaremos a las cumbres nevadas situadas cerca de St. Moritz. Un viaje que nos llevará por el cantón más grande de Suiza: el de los Grisones. El viaje comienza en Scuol, una pequeña ciudad al final del estrecho valle de Graubünden, y finaliza en St. Moritz, la localidad más famosa de Suiza para la práctica de deportes de invierno y que fue sede de dos Juegos Olímpicos de Invierno.

480 - Quando viaggiare nel tempo per vedere le 7 meraviglie del mondo antico

Fortuny, grabador

"Fortuny, grabador" por Rosa Vives, Universidad de Barcelona, Real Academia Catalana de Bellas Artes de San Jorge. La ponencia forma parte del curso "Fortuny (1838-1874)" celebrado los días 12 y 13 de marzo de 2018 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

E che nocciola sia - I vivai della regina

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è costituito da nocciole, è il serbatoio italiano dei produttori di nocciolato spalmabile; ormai è una monocoltura, a scapito della biodiversità. Ma i noccioleti hanno bisogno di tanta acqua, i trattamenti creano problemi agli abitanti e al lago di Vico, in una zona vulcanica dove sono già presenti gas Radon e arsenico. Alcuni sindaci hanno emanato ordinanze di divieto di glifosato e altri fitofarmaci, imponendo nelle zone più a rischio l’agricoltura biologica. Sono ... continua

Luigino Bruni - Il capitalismo e il sacro: come ripartire dopo la crisi

Incontro con Luigino Bruni (in collegamento) Il capitalismo del 21° secolo sta mostrando sempre più una sua natura religiosa. Le sue promesse vanno ben oltre l'economia e sfiorano la "vita eterna". La pandemia dal canto suo ha posto nuove domande sul senso del vivere e del morire, alle quali il capitalismo non riesce a rispondere, sebbene ci stia provando: quale economia ci porterà questa crisi e quale spiritualità?

Visita: www.pordenonelegge.it