255 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30026

Avishai Margalit - Una pace giusta o giusto una pace?

Quale statuto morale ha il compromesso fatto per amore della pace a scapito della giustizia? Sulla tensione tra pace e giustizia. Avishai Margalit Una pace giusta o giusto una pace? festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Carpi

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Oscar Farinetti, Never Quiet. La mia storia, con Paolo Di Paolo

Il Cremlino di Mosca: Il cuore dell'Impero Russo - 7 Meraviglie del Mondo

L'enigma delle number stations

Che cosa sono quelle misteriose trasmissioni radiofoniche in cui voci, in varie lingue, leggono interminabili serie di numeri? Oppure stazioni che inviano ronzii e sibili in apparenza sempre uguali, o che fanno ascoltare gli stessi identici motivetti musicali, ripetuti all’infinito senza interruzione? È il mondo delle "number stations", una realtà strana, ricca di segreti, dove probabilmente passa una grande quantità di comunicazioni destinate a una delle categorie più affascinanti e discutibili al mondo: quella delle spie...

Visita: patreon.com

L'Ucraina si riprende il nord-ovest. La Russia si riorganizza

L'invenzione veneziana che decise la battaglia di Lepanto

Un'idea geniale, rivoluzionaria: modificare una nave vecchia, apparentemente inutile, per trasformarla in un'arma micidiale.
Le battaglie non si vincono mai per una sola ragione, certo l'invenzione delle galeazze come navi da guerra, con più di trenta cannoni anche sui fianchi ebbe un ruolo fondamentale nella vittoria cristiana sulla flotta ottomana il 7 ottobre del 1571, in una della battaglie navali più sanguinose, ma anche importanti per il controllo del mediterraneo.
Una storia che merita di essere analizzata e ricordata per capire l'importanza che ... continua

II Congreso Derechos de los animales (6 octubre)

Filippo Giardina: Formiche

Per sdebitarti iscriviti qui https://bit.ly/AvvisamiGiardinaLIVE

Visita: bit.ly

Charlas sobre Racialización y colonialidad. Casos, historias, imágenes

En el marco de las Charlas sobre Racialización y colonialidad. Casos, historias, imágenes. La estrategia del antílope. Colonialidad, racialidad y violencia en tres mujeres, negras, escritoras (Chimamanda Ngozi Adichie, Marie Vieux-Chauvet, Scholastique Mukasonga) Coordinación: María Haydeé García Bravo, CEIICH-UNAM Participante: Eduardo Grüner, Universidad de Buenos Aires, Argentina Moderadora: María Haydeé García Bravo, CEIICH, UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Safo: una clásica viva - Aurora Luque

En la primera sesión del ciclo de conferencias dedicado a la poeta griega de la Antigüedad Safo, la poeta, traductora y filóloga clásica Aurora Luque analiza la biografía y los textos y testimonios supervivientes de la poeta de Lesbos. Como era habitual entre los líricos arcaicos griegos, Safo también ponía música e interpretaba sus propios poemas e incluso se le atribuyen aportaciones al arte musical. A lo largo de la historia de Occidente, su figura ha sido admirada a la vez que denostada y no han sido pocas las leyendas e interpretaciones –Ovidio, ... continua

Visita: www.march.es