262 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30034

Natalino Balasso e Massimo Cirri. Con la partecipazione di Monia Merli

Carnediromanzo
Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri. Con la partecipazione di Monia Merli
Natalino Balasso e Massimo Cirri conducono per mano il pubblico in un happening che porterà alla creazione di un'idea per un romanzo. Tutti diranno la loro in un caos organizzato che ci darà l'idea di come la letteratura sia un fiume in piena, che alla fine fa quello che gli pare. Perché non sono gli autori a scrivere i libri, sono i libri che prorompono, fuoriescono come mammelle dal vestitino della cultura, sempre troppo attillato per contenere la ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con René Ramírez

Gabriele Ghisellini - Luce: da particelle a onde e ritorno

Lo studio della luce ha accompagnato le più grandi scoperte della scienza moderna, da Newton ad Einstein. Vedremo come il suo studio ha permesso la nascita della meccanica quantistica, la teoria più affascinante, ma misteriosa, che l’uomo abbia mai creato.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Nicla Vassallo - Conoscenze imprescindibili

Conoscere è imprescindibile per attestarci esseri umani. Quali sono però le conoscenze che ci caratterizzano, o ci dovrebbero caratterizzare, maggiormente e significativamente? Nonostante il dilagare di ignoranze, contraddizioni, narcisismi ed egoismi, rispondere a questa domanda è cruciale, poiché, senza risposte articolate a essa, crescita, sviluppo, libertà di ogni singolo individuo sarebbero obiettivi fittizi e, pertanto, lo sarebbero anche quelli della società, che gli individui vengono a comporre.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

El Grito de Wilhelm (Wilhelm Scream) | #DATAZO

En este #Datazo vamos a conocer un sonido que tal vez no te diste cuenta pero está en muchas películas: el Grito de Wilhelm, o Wilhelm Scream. Una vez que lo escuchaste no vas a poder desescucharlo (?). Su origen, por qué se usa, algunos ejemplos y por qué para mí tiene que llevar "de" (porque en algunos lados ví "Grito Wilhelm" y viste como soy). Esto me lo mostró Pablo Pires, compa de Canal 9, a quien le agradezco y odio en partes iguales.

Bravados

Jim Douglass (Gregory Peck) è sulle tracce di quattro uomini che crede abbiano ucciso sua moglie sei mesi prima. Arriva in una piccola città dove viene a sapere che gli uomini che stava seguendo stanno per essere impiccati. Loro scappano e Douglas guida una squadra che li insegue. Questi commettono altri crimini, uccidendo e violentando. Douglas insegue ostinatamente gli uomini attraverso il deserto e in Messico. Douglas cerca vendetta a qualunque costo e li trova uno alla volta. Mostra ad ogni uomo una foto di sua moglie e ognuno giura di non averla mai vista ... continua

La Documenta y el debate sobre el escándalo de antisemitismo

La Documenta 15, una de las muestras más relevantes de arte mundial, terminó inundando la política. "Bienvenidos a Antisemita 15”, escribía Der Spiegel. Pese a ello fue exitosa, sobre todo entre los jóvenes.
Una pancarta de 100 metros cuadrados de un colectivo artístico indonesio con representaciones antisemitas hizo saltar las alarmas. Le siguieron otras obras que también podían interpretarse como antijudías. Y esto generó una ola de indignación, no solo entre la comunidad judía en Alemania. Este ejemplo abrió un debate que se llevaba fraguando mucho ... continua

Altra Marea - Stefano Liberti con Giorgio Brizio

Il mare sembra tenere insieme tutte le contraddizioni di questo nostro pianeta sconvolto dal cambiare del clima. Tra innalzamento del livello delle acque e migrazioni, memorie di scambi millenari e pesci che sembrano destinati a scomparire per sempre, Giorgio Brizio (Non siamo tutti sulla stessa barca) incontra lungo la rotta festivaliera tre naviganti che remano contro questa minacciosa marea che si alza. Oggi tocca a Stefano Liberti, giornalista esperto di crisi migratorie.

Visita: www.festivaletteratura.it

Guido Tonelli: la semplice spiegazione delle ultime scoperte scientifiche della fisica

Mostri marini avvistati dalla marina militare

Quanto sono attendibili gli avvistamenti di mostri marini segnalati dalla marina militare? È vero che durante la prima guerra mondiale un animale simile a un gigantesco coccodrillo fu coinvolto in un conflitto a fuoco dal sottomarino tedesco U-28? E tre anni dopo un mostro emerso dal mare fu la causa della scomparsa del sottomarino UB-85? Salpiamo insieme per scoprirlo!

Visita: www.criptozoo.com