194 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30264

Chi ha paura del buio?

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Chi ha paura del buio? - Siamo soli nell'universo?"
Con Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio, astrofisici e divulgatori.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 25 febbraio 2021
Il 2021 sembra essere l'anno di Marte: ben tre missioni diverse hanno raggiunto il Pianeta Rosso, la più ambiziosa e grandiosa delle quali è il nuovo rover NASA ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

L'assurdo caso di Diana Quer (True crime)

Diana Quer era in vacanza insieme a sua mamma e sua sorella quando dopo un'uscita con gli amici, scomparve nel nulla. Le indagini furono lunghe e tortuose, si arrivò addirittura ad un'archiviazione temporanea del caso fino a quando un'altra denuncia portò finalmente alla luce la verità. L'assurdo caso di Diana Quer

Visita: www.instagram.com

El silencio cómplice que Irán señala de la Unión Europea - Detrás de la Razón

Una especie de tormenta política desató el alto representante para política exterior de la Unión Europea, Josep Borrell, al comparar a Europa con un “jardín” frente a la mayoría del resto del mundo, que calificó como una “jungla”.
Dichas declaraciones fueron dadas en un contexto en el que el bloque europeo impuso nuevas sanciones a Irán y Rusia.
Desde la República Islámica de Irán, llegaron las reacciones contundentes, en las que acusan a la Unión Europea de un “silencio cómplice” ante el atentado terrorista cometido por Daesh en un mausoleo ... continua

Visita: www.hispantv.com

Mauro Pagani presenta: Nove vite e dieci Blues

PALAZZO DELLA RAGIONE, PADOVA - MAURO PAGANI presenta "Nove vite e dieci Blues" con Lella Costa

Visita: www.fieradelleparole.it

Ep. 1 - Sbagliare per capire - La ricerca sul divano

Di solito non se ne parla mai, ma il fallimento è uno dei temi più importanti quando si parla di ricerca. Fallimento che non deve essere visto come un insuccesso, ma forse talvolta è il motore della ricerca stessa. Ne parla oggi @Ruggero Rollini con Silvia Piconese, professoressa associata all'Università La Sapienza di Roma.

Visita: www.airc.it

Gli Aztechi: La potente civiltà precolombiana - Grandi civiltà delle americhe

Ripensandoci. La storia passata non si cambia. Quella futura potremmo tentare di migliorarla…

Ripensandoci. La storia passata non si cambia. Quella futura potremmo tentare di migliorarla… Video intervento con Davide Dal Fiume. A cura di La Bottega del Buonumore. In collaborazione con Associazione Culturale Terra Storia Memoria. Data: 28 OTTOBRE 2022 dalle 18:00 alle 19:30

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Olga Díez y Yelko Ferrer: Foro Visibilizando Transidentidades CajaCanarias 2022

Moderada por la periodista de Canarias Ahora/eldiario.es, Jennifer Jiménez, esta charla inaugural del Foro Visibilizando Transidentidades Fundación CajaCanarias abordó un encuentro abierto en relación a la familia y educación, con la presencia de Olga Díez, profesora de enseñanza secundaria y doctora en Filología Clásica, especializada en educación a distancia, e-learning y enseñanza virtual. Díez es madre de dos personas trans: un chico y una persona no binaria; a quienes acompaña desde su adolescencia en su tránsito gracias a Chrysallis Canarias, ... continua

Visita: cajacanarias.com

Silent pandemic. How medicine can stem the wave of Alzheimer’s disease

L’unica causa diffusa di morte per la quale non esiste prevenzione né cura è il morbo di Alzheimer, la forma di demenza più comune. Entro il 2050 il mondo avrà oltre 150 milioni di casi di Alzheimer, di cui 2,5 milioni in Italia. Il fattore trainante alla base di questo incremento è l’invecchiamento della popolazione mondiale, nella quale gli ultrasessantacinquenni rappresentano il gruppo demografico a crescita più rapida per la maggior parte dei Paesi. Negli ultimi venti anni sono fallite centinaia di sperimentazioni cliniche relative a terapie per ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Patrick Zaki - Il coraggio di essere liberi - Molte Fedi 2022

In diretta con Patrick Zaki, in collegamento dall'Egitto In studio Martino Rovetta e Giuditta Zambaiti Introduzione di Daniele Rocchetti Traduzione a cura di Paolo Noseda

Visita: www.moltefedi.it