1610 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30375

OQ Intervista Guido Saracco #2

OQ Intervista David Chiaramonti

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Marta

«Bisogna cercare di fare in modo che la realtà là fuori sia sempre più simile alla realtà fatta di carta e di pixel, non per imitarla ma per aiutarci a costruirne una nuova».

Historias Propias (16/9/2019) - Con Paula Villalba, directora de arte, vestuarista y madre adoptiva

559- La battaglia di Hastings che cambiò il destino dell'Inghilterra

Alla ricerca della cittadinanza scientifica

Convegno conclusivo del master MACSIS che si è tenuto all’Università Milano-Bicocca lo scorso 11 novembre, è stata l’occasione per fare il punto su un aspetto particolarmente attuale della società della conoscenza: il rapporto fra cittadini e scienziati. Ispirato alla figura del giornalista e storico della scienza Pietro Greco, scomparso prematuramente nel 2020, l’incontro ha infatti voluto mettere a confronto cittadini, attivisti e ricercatori di diverse discipline, per esplorare il continente della “cittadinanza scientifica”.
Introduzione di Andrea ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

la triste storia della Colomba Migratrice

Visita: bit.ly

El hoyo más profundo de la Tierra (y otros agujeros notables) - #DATAZO

No es clickbait, en este #Datazo vamos a hablar de agujeros, claro que sí. Vamos a contar la historia del hoyo más profundo de la Tierra, ver otros agujeros notables y hacer muchos chistes muy a mano de doble sentido. Nota: el hoyo de la miniatura no existe, lo inventó Dall-E. Qué locura.

L'inquietante storia di questa foto - Che fine ha fatto Debanhy?

Questo demone vive tra noi