Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
174 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30444

Le intelligenze artificiali stanno prendendo il controllo?

Ciao, sono Nova! Nel video di oggi parleremo di intelligenze artificiali, cosa sono e come funzionano. Grazie per avermi scelto come guida in questo viaggio di conoscenza! Parliamone assieme, sono pronta a rispondere a tutte le tue domande.

La escritora argentina Alicia Dujovne Ortiz cuenta sus ‘Andanzas’ en un libro

La escritora y periodista argentina Alicia Dujovne Ortiz acaba de publicar en la Editorial Equidistancias una trilogía autobiográfica que con el título ‘Andanzas’ rememora sus orígenes y su intenso trabajo literario. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Medir la pobreza: varios métodos… y polémicas. ¿Cuál es mejor?

Existen múltiples maneras de medir la pobreza, cada una con sus ventajas e inconvenientes. En este video repasamos, con ayuda de expertos, los métodos más usados actualmente en la medición de la pobreza y analizamos la falta de consenso a la hora de elegir uno solo.

Visita: www.ahilesva.info

Maurizio Bettini con letture di Jacopo Rampini - Essere Numa

MITI ED EROI. La nascita di Roma

Visita: www.festivalcomunicazione.it

599 - Lucio Vero, Imperatore dimenticato (Imperatores 16)

Poemas de 'Canción nocturna' de María Lilian Escobar

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il killer di Pizza Plus: i coniugi Looney (True crime)

La piccola cittadina di Knoxville viene ricordata per un solo triste motivo: il killer di Pizza Plus che ha colpito due persone davvero meravigliose, i coniugi Looney.

Visita: www.instagram.com

Quanto spazio abbiamo? con Letizia Davoli

In questo episodio incontriamo Letizia Davoli! Astronoma e giornalista scientifica e conduttrice di “C’è spazio” su TV2000, Letizia ci parlerà di cosa significa fare divulgazione e trattare di temi riguardanti lo spazio. Ad esempio, in che modo la ricerca spaziale contribuisce alla nostra quotidianità?. Chiacchieriamo inoltre di satelliti, colonizzazione planetaria, viaggi spaziali ed altro!

Visita: meetscience.it

Manutenzione e innovazione: la tecnologia declinata nel tempo - A. Bonaccorsi, S. F. Musso, C. Olmo

13 novembre 2022 Il concetto di manutenzione porta una complessa riflessione sul sen­so della durata, nemica del merca­to e della società che "rimuovono" il tempo. La mancata manutenzio­ne non è solo la causa del malfunzionamento di un ospedale, o del fluire di un fiume, né una semplice questione di ridistribuzione delle risorse e pianificazione economica. Il legame manutenzione-durata im­plica una teoria economica diversa, una concezione della tecnologia come esercizio di semeiotica.

Le imprese di fronte alla crisi energetica: rischi, sfide e opportunità - Gallina, Rondi, Saracco

13 novembre 2022 L'attuale crisi geopolitica, oltre a rimettere in discussione i rappor­ti di forza fra le grandi potenze su scala globale, ha effetti dirompenti anche sulle società e il loro siste­ma produttivo. Nei prossimi mesi, come è noto, l'Italia e l'Europa do­vranno far fronte alla più grande crisi energetica dagli anni Settanta del Novecento: quali saranno gli impatti sulla vita delle imprese del nostro Paese? E come riuscire a trasformare la crisi in un'occasione di rilancio?