110 utenti


Libri.itESSERE MADREN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAKINTSUGICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 21707

Le malattie del mondo e il posto di Dio

Da vicino/lontano 2021 - con MATTEO ZUPPI, DONATELLA DI CESARE -
modera NICOLA GASBARRO
Sono molte le malattie del mondo, aggrediscono i corpi e lo spirito, degli individui e delle società. Quando la scienza medica e lo stato sociale, oltre che le politiche internazionali, non riescono a curare le piccole-grandi malattie degli uomini e della storia, è possibile che Dio diventi un’esigenza e una necessità della speranza piuttosto che il fondamento della fede. Papa Francesco ci invita a cercare la Sua presenza tra i poveri della terra, in un nuovo rapporto con il ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

M. Decollanz, C. Ferranti, C. Sivieri Tagliabue, F. Garbagnati

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

James Bulger: Il crimine più efferato di tutti i tempi

Federico Rampini

Macerata Racconta Federico Rampini "Le linee rosse. Decifrare le mappe per capire la nuova geopolitica mondiale". Teatro Lauro Rossi 6 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Escasez de agua y embalses vacíos - La gran sequía

Sólo el 0,3% de la totalidad del agua de la Tierra es apta para el consumo humano. Este valioso recurso se agota de forma inquietante, debido al cambio climático y al crecimiento de la población.
El glaciólogo Daniel Farinotti lamenta el deshielo de los glaciares en los Alpes suizos. Si los glaciares siguen derritiéndose al ritmo actual, a finales de siglo no habrá más hielo. La desaparición del agua de deshielo en verano tendría consecuencias fatales. Desde los glaciares alpinos suizos hasta el fondo marino de Malta. La tripulación del buque de expedición ... continua

Animali antropofagi e dove trovarli

Incidenti nella corsa allo spazio

In occasione del 50 anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna vediamo come tutto ebbe inizio, dai primi missili alle missioni Mercury e Gemini, ma non tutto è andato a buon fine, in questo documentario tutti gli incidenti e i lanci falliti.

Los Dogones: peligro en el corazón de África

Todo comienza en la gran Tombuctú, ciudad de Malí asediada por grupos radicales. Sin saberlo, estábamos ante una de las expediciones más extremas de nuestras vidas. Debemos salir escondidos por el río Níger y navegar 400km hasta Mopti. A punto de completar la travesía... todo se tuerce. Vídeo en honor a los Dogones, una de las tribus más interesantes y especiales de África y del mundo.

La storia di Stanlio e Ollio

Stanlio e Ollio, sono stati il più famoso duo comico della storia del cinema, interprete del genere slapstick, composto da Stan Laurel (Stanlio in italiano, Stanley o Stan in inglese) di origini britanniche, e dallo statunitense Oliver Hardy. Già prima di lavorare in coppia, erano entrambi attori affermati; Laurel aveva lavorato in 50 produzioni, Hardy in 250. Durante la loro carriera, durata dal 1919 (con una pausa di sette anni fino al 1926) al 1951, hanno interpretato 106 film.

Le dirette del MicroMegaMondo - 10 aprile 2020

Enzo Moretto ed Emanuele Biggi ci raccontano curiosità su animali e storie di natura.