662 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 146

Presto non avremo più sabbia?

Senza accorgersene, in media ogni essere umano consuma 17 chili di sabbia al giorno. E la tendenza è in aumento! Senza sabbia non ci esisterebbero case, strade né... pantaloni, ma il suo sovrasfruttamento non fa che danneggiare gli ecosistemi di tutto il mondo. Perché diamo questo elemento per scontato?

Visita: www.arte.tv

Può esistere qualcosa di eterno?

Anche l'universo è destinato ad avere una fine? Uno dei possibili esiti è il "Big freeze", un'espansione costante combinata ad un lento raffreddamento, durante il quale tutta la materia si disintegrerebbe. Sono possibili anche altri scenari, come il grande collasso ("Big crunch") o un'espansione così rapida dell'universo da causarne una lacerazione: il "Big rip".

Quando finirà il mondo?

La fine del mondo è stata annunciata molte volte, 200 volte negli ultimi due millenni. Ciò significa che dovrebbe esserci stata un'apocalisse ogni dieci anni circa... Ma possiamo davvero prevedere quando finirà il mondo? E cosa vuol dire "fine del mondo", in generale?

Riusciremo a formulare la teoria del tutto?

La formulazione della "Teoria del Tutto", che dovrebbe descrivere tutte le leggi dell'universo a partire da un unico postulato fondamentale, segnerebbe l'apogeo della fisica e consentirebbe di risolvere misteri che ancora ci resistono. Heisenberg, Einstein, Hawking... Tutti i più grandi scienziati ci hanno provato, sbattendo contro un muro invalicabile. Possiamo ancora sperare?

Ruanda: il tempo del perdono

Il 7 aprile 2024 il Ruanda commemora il 30° anniversario del traumatico genocidio che segnò per sempre la storia di questo piccolo "Paese dalle mille colline". Tra il 7 aprile e il 17 luglio 1994, in cento giorni, furono massacrati un milione di persone di etnia Tutsi, e una minoranza di Hutu moderati. Nel "Nuovo" Ruanda del Presidente Kagame, i riferimenti alle identità originarie sono stati banditi dalla sfera pubblica. Il Paese sta proseguendo sulla strada dell'unità nazionale e della riconciliazione.

Visita: www.arte.tv

Salomé respira di nuovo

Salomé ha 25 anni ma la sua vita non è come quella di tante sue coetanee. Avendo sofferto di fibrosi cistica fin dall’infanzia, ha imparato a convivere con la malattia. Quando le sue condizioni sono peggiorate improvvisamente, ha potuto beneficiare di un trapianto di polmone. L'operazione le ha permesso di voltare pagina e di iniziare una nuova vita.

Visita: www.arte.tv

Saving sharks: Raising awareness

Passionate ocean-lover Jérôme Delafosse has launched The Shark Project, a plea to reconcile humankind with the scary shark. Every hour 10,000 sharks are fished worldwide. Yet this mythical predator plays a key role in regulating marine life. Now more than ever sharks are threatened with extinction, especially in the waters of the developed world. So Jérôme is crossing the globe to spread the message and raise awareness - from France to the Bahamas, Indonesia, and Cocoa Island, then on to the UK and Belgium.

Saving the Dancing Bears - India

For over 400 years, in India, the rare Sloth Bear was targeted for human exploitation…first for the emperors, then as roadside entertainment for villagers and tourists who paid to watch the bears jump, conditioned after years of abuse by trainers.
Given the ongoing legacy of cruelty, two individuals decided to stop this practice, rescue the bears still in captivity and create a sanctuary where they can heal and live in safety for the rest of their lives. This is the story of the founders of WILDLIFE SOS-Kartik Satyanarayan and Geeta Seshamani. Early on, they ... continua

Settlers in the occupied West Bank

From Algeria to Paris, from Tel-Aviv to Hebron, Pinhas Attali has gone from being a militant in the Jewish nationalist movement in Paris, to the leader of a terrorist group in France, to an Israeli soldier, to a business director.
Today, at 57 years old, he believes that he is leading a divine mission: the colonisation of the West Bank. He has now become a well known and respected figure. He lives near Hebron, in the Jewish colony of Kyriat Arba. Together with his wife Sarah, he raises his nine children. Pinhas Attali defines himself as a fighter. Since his ... continua

Slaves all over the world

Pakistan, Uganda, Sierra Leone, Guatemala... there are many children around the world who work in very difficult and dangerous conditions.