277 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1515

Poliziotti ma (anche) psicologi - Re: sguardi sulla società

Focus su un approccio decisamente innovativo, unico in Europa, adottato dalla polizia della Svizzera francese: negli ultimi vent'anni, l'istituzione ha infatti inserito programmi di formazione psicologica per gli addetti alla pubblica sicurezza. Un'opportunità per sviluppare le qualità empatiche degli agenti, decostruendo l'immaginario tradizionale legato alla professione.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (6/6) - Una nuova era

1952. Frantz Fanon diventa primario del più grande ospedale psichiatrico dell'Algeria francese, poco prima dell'inizio della rivolta per l'indipendenza. L'anno successivo, a Mosca, la morte di Stalin stravolge la situazione: Nikita Kruscev assurge a primo segretario del Partito Comunista, e annuncia un radicale cambiamento di direzione al popolo dell'Unione Sovietica.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (5/6) - La terra promessa

1947. Golda Meir vede materializzarsi il suo sogno più agognato: la neonata Organizzazione delle Nazioni Unite decide di dividere la Palestina, fino ad allora sotto amministrazione britannica in uno Stato arabo affiancato da uno ebraico. La creazione di Israele incontrerà tuttavia una feroce resistenza nel mondo arabo.

Visita: www.arte.tv

Granchio blu: la bestia (nera) dei pescatori italiani

Un vorace crostaceo sta minacciando gli ecosistemi dell'Adriatico: nel giro di due anni, il granchio blu ha letteralmente "colonizzato" le acque italiane mettendo a repentaglio la pesca delle vongole. Per arginare questo flagello alcuni ristoratori intendono sfruttare il potenziale culinario dell'animale: riuscirà questo invasore a sedurre gli appassionati della cucina di mare?

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Parigi

245 chilometri: tale è l'estensione della Metro di Parigi, pronta ad inaugurare quattro nuove linee che si aggiungeranno alle sedici già esistenti. Se il designer franco-svizzero Ruedi Baur è stato incaricato di progettarne la segnaletica, l'esploratore urbano Ekton è interessato alle vecchie stazioni, rimaste sospese nel passato. Il rapper Oddateee, dal canto suo, vagabonda tra i corridoi del crocevia di Châtelet, suonando le sue ultime composizioni.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (4/6) - Nome in codice: Little Boy

1944. Joan Hinton viene reclutata per il Progetto Manhattan, un programma top-secret realizzato a Los Alamos (USA), in Nuovo Messico. Il giovane soldato Frantz Fanon rischia la vita per la liberazione dell'Alsazia, ma il razzismo all'interno dell'esercito lo porta a riconsiderare la fondatezza del suo impegno. Dopo la resa della Germania, Hedwig Höss fugge ma viene arrestata dagli Alleati, che la costringono a denunciare il marito.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (3/6) - Resistere. Costi quel che costi

1942. Nikita Kruscev, che svolge un ruolo decisivo nella battaglia per il controllo di Stalingrado, viene improvvisamente a sapere che il primogenito Leonid è scomparso. Mentre i bombardamenti alleati si abbattono sulla Germania, Wernher von Braun sigla un odioso patto con le SS. Frantz Fanon, dalla Martinica, si unisce alle Forze Francesi Libere in Europa, dove deve quotidianamente confrontarsi con il razzismo dei suoi commilitoni.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (2/6) - Il giardino davanti al muro

1940. La 32enne Hedwig Höss e i suoi quattro figli si trasferiscono ad Auschwitz, in Polonia, dove il marito Rudolf è appena stato nominato responsabile del campo di concentramento. All'ombra dell'inferno dei deportati, questa giovane donna allestisce con entusiasmo la loro spaziosa villa con giardino, adiacente al muro di cinta. Nel giugno 1941, Nikita Krusciov, membro del Politburo del Partito Comunista, si trova a Kiev quando i tedeschi lanciano un attacco a sorpresa all'URSS: spaventato dall'impreparazione del suo Paese alla guerra, si impegna a fondo, pressato ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (1/6) - Sognando la Luna

Agosto 1939. L'ingegnere tedesco Wernher von Braun, che sognava di essere il primo a lanciare un razzo nello spazio, si unisce ai nazisti per ottenere risorse per il suo progetto. Ma nel momento in cui Hitler invade la Polonia, il 1° settembre, gettando l'Europa e poi il mondo nel caos, questo giovane capo di un centro di ricerca sul Baltico è costretto a riconsiderare le sue ambizioni. Nel contempo, l'americana Joan Hinton inizia i suoi studi al Bennington College (Vermont); appassionata di fisica, scopre l'enorme potenziale della fissione nucleare, ma anche il ... continua

Visita: www.arte.tv

Parkinson: restare attivi nonostante la malattia

Il morbo di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa dopo quello di Alzheimer: nella sola Germania ne sono attualmente affette circa 400.000 persone. I pazienti devono affrontare cambiamenti radicali nella loro vita quotidiana, ma come fanno a combattere questo nemico invisibile e riprendere il controllo del proprio corpo?

Visita: www.arte.tv