208 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1566

Tzedek - I giusti (1/2)

"Secondo il Talmud, il mondo dipende da 36 Giusti di ogni generazione". Negli anni '90, mezzo secolo dopo l'Olocausto, il noto scrittore francese Marek Halter, ebreo di origine polacca, decise di andare a conoscerli: dalla Sarajevo bombardata a Gerusalemme, dalla Costa d'Avorio al Giappone, passando per Paesi europei tra cui Italia e Germania, finirà per raccogliere le testimonianze di donne e uomini che rischiarono la vita per salvare quella dei loro correligionari. Perché e come agirono, mentre altri rimasero inerti di fronte allo sterminio nazista? Ebbero paura? ... continua

Visita: www.arte.tv

Essere uomini: che significa oggi? - Streetphilosophy

In questa puntata, Jan si chiede cosa significhi "mascolinità" nel mondo contemporaneo: si può ancora (o si deve) fornire una definizione? Davanti a una birra, ne discute con la barista Rose, attenta osservatrice dell'esistente, che ha appreso molto sugli uomini e su quanto siano cambiati nel corso del tempo.

Visita: www.arte.tv

Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine

Un punto di vista inedito su un conflitto terribile, ma dimenticato. Le nostre telecamere sono state accolte per la prima volta dalla milizia M23, passata all'offensiva nell'est della Repubblica Democratica del Congo nel 2022: questo gruppo armato controlla parte della regione del Kivu Nord, considerata strategica per la disponibilità di risorse minerarie, espellendo e massacrando civili e portando avanti una guerra spietata contro le autorità congolesi, accusate di bombardamenti indiscriminati.

Visita: www.arte.tv

Pop. Potere. Politica

Nelle autocrazie, la musica deve piegarsi a logiche di regime per sopravvivere. Mettetevi, ad esempio, nei panni di una popstar russa: per esibirsi nei luoghi più prestigiosi è sempre utile lisciare il pelo (attraverso le canzoni) a Putin, elogiando la grande nazione russa. In Iran si possono avere seri problemi se si criticano gli Ayatollah, fino a rischiare la pena di morte. In Uzbekistan, i permessi per suonare devono sistematicamente passare dalle autorità.

Visita: www.arte.tv

Rokhaya: una rifugiata su TikTok - ARTE Reportage

Rokhaya è arrivata sulle Isole Canarie dopo un estenuante viaggio clandestino. Il suo sogno? Raggiungere Parigi e ritrovare finalmente sua madre. Soprannominata "La Pantera Nera", questa giovane senegalese è diventata una star su TikTok: ben 200mila follower adorano il coraggio della ragazza, che canta, balla, ride, parla 6 lingue e mostra un volto diverso dei flussi migratori.

Visita: www.arte.tv

L'impero del silenzio - Il Congo dei crimini impuniti

Thierry Michel si muove da decenni attraverso il Congo, per testimoniare le lotte, le sofferenze e le speranze di tutto un popolo. Riportando l'appello del Premio Nobel per la Pace Mukwege, in questo film ripercorre - senza filtri né compromessi - una storia di spietata violenza, che ha devastato e rovinato quest'immenso paese africano per 25 anni.

Per venticinque anni, la Repubblica Democratica del Congo è stata dilaniata da una guerra ampiamente ignorata, dai media e dalla comunità internazionale, all'origine di centinaia di migliaia (se non milioni) di ... continua

Visita: www.arte.tv

Unhappy: Felicità e lavoro?

Gran parte della tua vita è dedicata al lavoro. E trovare il lavoro dei propri sogni è considerato da moltissimi una parte centrale della propria soddisfazione personale. Ma come fai a sapere quale lavoro ti renderà davvero felice? E deve proprio farlo? La felicità personale non può trovarsi altrove?

Visita: www.arte.tv

Unhappy: Trovare la felicità nel cibo

Perché il cibo può renderci così felici? Esiste un ingrediente per la felicità? Ronja von Rönne incontra due persone per le quali l'arte culinaria e l'amore per il cibo sono la chiave della felicità: l'artista francese Johanna Dumet, che dipinge nature morte moderne, e Nada Abouelsaad, che organizza grandi serate di cucina con l'associazione “Über den Tellerrand”.

Visita: www.arte.tv

Le Alpi, la fabbrica del meteo d'Europa

Senza le Alpi il nostro meteo sarebbe completamente diverso: la catena più alta d'Europa si trova sul percorso delle depressioni atmosferiche e delle masse d'aria, avendo un'influenza decisiva sul clima del continente. Comprendere l'impatto di questa immensa scenografia montuosa sui fenomeni atmosferici è una sfida fondamentale per gli scienziati, con i quali cercheremo di svelarne i segreti.

Visita: www.arte.tv

La speranza è l'ultima a morire? - Streetphilosophy

Che peso ha la speranza sulla nostra vita? E qual è il ruolo della fede? Come fanno coloro che non credono? Ronja ne parla con il filosofo Dennis Peterzelka nel corso di un breve tour di Berlino, a bordo un autobus da campeggio. In questo episodio di "Streetphilosophy", ci interrogheremo sull'ottimismo per il futuro e su come riuscire a rimanere fiduciosi nonostante le numerose crisi del presente.

Visita: www.arte.tv