230 utenti


Libri.itLUISECUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1571

Robotica e automazione italiana: L'eccellenza di cui non sapevamo

L'Italia è un'eccellenza della robotica industriale, dell'automazione e del comparto macchinari CNC. Strano, eh? Ma è così, parte dell'economia italiana, della sua occupazione, della sua forza lavoro e dei suoi introiti vive anche di prodotti ad alto valore aggiunto. E questi sistemi di produzione, macchinari, robot e alta tecnologia hanno di enorme valore strategico, che sia militare o geopolitico. Ed è qui che la cosa diventa politica, oltre che geopolitica.

Visita: www.patreon.com

La inteligencia artificial desde una perspectiva marxista - Con Rubén Zardoya

Conversamos sobre la "inteligencia artificial" con Rubén Zardoya, apoyándonos en planteamientos de la filosofía y pedagogía soviética. En el programa se abordan cuestiones como el significado de los términos "inteligencia" y "artificial", la "inteligencia artificial" como objetivación del pensamiento, y la enajenación del conocimiento de la clase trabajadora bajo el capitalismo.

Visita: www.escueladecuadros.com

Taiwan: sarà guerra con la Cina?

Una bandiera, una moneta, un proprio esercito: Taiwan ha tutto (o quasi) per essere uno Stato sovrano indipendente, ma non ha rappresentanza all'ONU e la Cina la rivendica come una sua regione. A pochi mesi dalle elezioni presidenziali del gennaio 2024, speciale 'Dietro le Mappe' su questo territorio "ribelle" tornato alla ribalta geopolitica dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

Donna, vita, libertà: una rivolta iraniana

Il 16 settembre 2022, a Teheran, l'assassinio da parte della polizia della giovane Mahsa Amini (arrestata per aver indossato il velo "in modo non consono") aveva scatenato un'inedita rivolta in Iran. In poche ore, si è creato un movimento spontaneo al grido di "Donna, vita, libertà", in cui per la prima volta le donne, affiancate da uomini e studenti, hanno assunto le redini della mobilitazione, accorrendo in piazza in massa e togliendo di dosso l'odiato feticcio della Repubblica degli Ayatollah. La popolazione si è unita alla protesta contro il regime teocratico ... continua

Visita: www.arte.tv

Babylon - Baby... what?

Maravillas de Estados Unidos

ESTADOS UNIDOS está lleno de lugares PRECIOSOS. En este vídeo descubrirás mi top, aquellos que considero más bonitos, de entre los muchísimos que hay. Ciudades con historia, parques naturales sobrecogedores, monumentos naturales impresiones y lugares sorprendentes. Todo ello acompañado de algunos platos exquisitos para alimentar LA PANZA. Desde luego que no están todos los lugares bellos, o el vídeo sería interminable, pero si sabes de algún otro que creas que merece ser conocido, ponlo en los comentarios y pensaré si hago una segunda parte

La Polonia nel vortice della tensione

"Cara Polonia, cosa ti sta succedendo?" È la domanda che si è posto il regista Marcin Wierzchowski, apprestandosi a partire per la sua terra natale prima delle elezioni politiche, per incontrare guardie di frontiera, giovani sostenitori del PiS (per i quali libertà, famiglia e fede sono l'essenza della Nazione), donne in lotta per il diritto all'aborto, anziani che temono uno Stato autoritario. Questo documentario offre un'approfondita visione d'insieme della società polacca, lacerata, rabbiosa ma anche energica e fiduciosa.

Visita: www.arte.tv

Adolescenza senza sesso: è un bene o un male?

Visita: www.paypal.me

Il nodo-alleanze nella regione

Ogni giorno, più di 3.000 turisti israeliani accorrono alla sontuosa sinagoga di Abu Dhabi o si godono un tour nel deserto a Dubai; viaggi impensabili fino a poco tempo fa e ormai resi possibili dagli accordi di Abramo, firmati nel 2020 tra Israele e quattro Stati del mondo arabo. All'inizio del 2023 anche l'Arabia Saudita aveva a sua volta annunciato la volontà di normalizzare le relazioni con Tel Aviv, ma il Medio Oriente resta una regione ad alta tensione. L'Iran non si nasconde più sulla volontà di dotarsi di un arsenale nucleare, per di più fornisce armi ai ... continua

Visita: www.arte.tv

Perché Crosetto (e Meloni) si scontrano con l'esercito?

Grazie al generale Vannacci, autore del libro "Il mondo al contrario", il ministro della Difesa Crosetto ora è in crisi aperta con i militari. Attenzione, non tutte le forze armate, quindi Marina e Aeronautica, ma i veritici dell'esercito. Questo perché, nel caso non lo sapeste, ci sono un po' di questioni che riguardano il budget per la difesa, la centralità dell'esercito e soprattutto la modalità in cui il governo Meloni sta cercando di mantenere il potere. Vediamo la cosa.

Visita: www.patreon.com