138 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: INGLESE

Totale: 1344

Che, un hombre nuevo

Ernesto Guevara, el Che, asesinado a los 39 años, se ha convertido en un verdadero ícono de nuestros tiempos.
Su imagen, su obra y su pensamiento tienen hoy una fuerza arrolladora.
El documental, construido a partir de perspectiva íntima y subjetiva de Ernesto Guevara subraya su continua formación, su coherencia, su particular mirada poética sobre la realidad, el estudio y el pensamiento al servicio de la acción y de la construcción de un mundo nuevo.
El documental está basado en materiales de archivos militares y familiares inéditos.
Dirigido por ... continua

Chi ha paura di andare a scuola?

Si stima che tra il 2% e il 5% degli studenti francesi soffra di ansia all'idea di andare a scuola. In risposta a questo fenomeno, l'Istituto Le Porsmeur di Morlaix, in Bretagna, ha creato il DAL (Dispositivo di Accompagnamento Studenti). Situato all’interno delle mura della scuola, questo spazio è aperto ogni mattina a chi ha bisogno di sostegno. Laboratori all'aperto, sostegno scolastico o consulenza psicologica: questo centro è un luogo di transizione e reinserimento che ha già aiutato molti partecipanti a tornare a scuola.

Visita: www.arte.tv

Chile: los descendientes

Después del Golpe de Estado en 1973, miles de chilenos fueron exiliados. Empezaron una nueva vida en distintas culturas, pero siempre añorando Chile y su vida política. En el exilio comenzaron a tener hijos, quienes crecieron con la contradictoria idea del pasado de sus padres. Los descendientes es un documental sobre Víctor y Marcela, los hijos de exiliados que se enfrentan a ese pasado, su presente y a su futuro. Realizado por Diego Zurita Prat

Visita: surysur.net

  • Visualizzazioni: 1513
  • Lingua: SPAGNOLO | Sottotitoli: INGLESE | Licenza: Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Diego Zurita Prat | Durata: 21.8 min | Pubblicato il: 12-08-2021
  • Totale: 1564 filmati
  • Categoria: surysur.net
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.7/5 (29 voti)
    Condividi Commenta

CI VEDIAMO DOMANI - di Alberto Coletta - Cortometraggio

"E' un film piuttosto atipico perché a differenza di altri documentari sulla scuola, adotta il punto di vista degli adolescenti. Il nostro target sono loro e, in seconda battuta, gli adulti a cui vorremmo far ricordare le emozioni del passato". Nel film emergono le personalità di 3 studenti: "Carmelo è quello che più avverte il peso della famiglia sul rendimento scolastico, Ignazio è il leader della classe, buffo e socievole, autonomo dalla famiglia, Sabrina vive un conflitto con se stessa e con un rendimento non brillante". (Cine Città News)
"[...] provare a ... continua

Ciad: i sopravvissuti del Darfur

Più di 400.000 persone fuggite dalla guerra in Sudan hanno trovato rifugio nel vicino Ciad. Ai margini della piccola città di confine di Adré è sorto un enorme campo malsano. Le famiglie vivono lì in rifugi di fortuna, fatti di rami e teloni.

Visita: www.arte.tv

Cien niños esperando un tren (1988), Chile

En una población marginal de Santiago, la profesora Alicia Vega realiza un Taller de Cine para niños durante 20 sábados. Los niños, que nunca han ido al cine y escasamente conocen el centro de la ciudad, viven una experiencia inolvidable, donde construyen los elementos que llevaron a la invención del cine, como el zoótropo, el taumátropo. También aprenden el travelling con un carretón y realizan una película dibujando fotogramas de papel. A través del taller se conoce la realidad de esos niños, que a pesar de su situación de pobreza son capaces de vivir ... continua

Cina e lavori forzati - SOS da un prigioniero

Una disperata richiesta di aiuto redatta in cinese viene scoperta nella confezione di un test di gravidanza, venduto in Francia ma prodotto in una fabbrica di Tientsin. La missiva ha rivelato un mondo nascosto di aziende-prigione, nelle quali i detenuti sono costretti a lavorare fino a 15 ore al giorno per fabbricare prodotti destinati all'esportazione. Cercando di risalire all'autore dell'appello, questo documentario intende far luce su questa filiera produttiva dell'orrore.

Visita: www.arte.tv

Cina: gli ultimi gitani del mare

Il popolo Tanka caratterizza da secoli il paesaggio della Cina meridionale. I loro villaggi lacustri sono ora minacciati dalla “modernizzazione” cinese. Nei loro confronti Pechino applica la stessa strategia che applica alle altre minoranze che il Partito comunista cinese sottomette da 70 anni. Così, sempre più persone lasciano le proprie case sull'acqua per trasferirsi in campagna.

Visita: www.arte.tv

Cina: vacanze... paramilitari

Ogni anno, in Cina, migliaia di famiglie spediscono i figli in villaggi vacanze... militari. Fin dall'età di 6 anni, bambini e bambine imparano cosa significa difendere la Patria, in un ambiente dove ordine e disciplina sono all'ordine del giorno. Onnipresente in ogni aspetto della vita quotidiana, il Partito comunista cinese non lascia nulla al caso, e la politica di Xi Jinping viene applicata senza batter ciglio. L'obiettivo è chiaro: diventare la prima potenza militare globale entro il 2040.

Visita: www.arte.tv

CITES: protecting endangered species

Commonly referred to by its acronym of CITES, the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora is a long-standing international agreement adopted in Washington in 1973, under the aegis of the United Nations. It has been in force since 1975. The 171 States (including the Member States of the European Union) who subscribe to this convention are committed to regulating international trade in wild animals and plants so as to prevent the threat of trade to species in danger of extinction. The European Union is an active ... continua