100 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOKINTSUGIPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +uomo+di+cemento | Risultati: 1280

Che cerchi sul grano

Una testimonianza sconvolgente mette in subbuglio la comunità scientifica dell'alto Lazio. Un uomo sostiene di trovare periodicamente strani segni sul suo campo di grano. Un'accurata inchiesta svelerà ogni misterioso retroscena: non siamo soli nell'universo.. tanto meno nell'alto Lazio. Autori: Massimiliano Sbrolla Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il distributore di preservativi

Un breve e simpatico video sul difficile rapporto tra l'uomo e lamacchina TELEMULUNI INTERNATIONAL

056)- Portanova: L'angelo, una tragedia italiana

Mario Alessi, l'assassino del bambino Tommaso Onofri, sei anni fa avrebbe dovuto essere ucciso da Cosa nostra. Ma la mafia non lo fece e lui se ne andò a Parma. Ora carte giudiziarie raccontano una storia tremenda che lega il regno consolidato del crimine alla ricca città emiliana. Con un solo eroe...
In edicola con Diario anche il libro I grandi cimiteri sotto la luna di George Bernanos, un'aspra requisitoria contro il franchismo, ma anche uno degli atti d'accusa più forti contro l'"imbecillità" che rende l'uomo moderno disponibile a ogni sorta di ... continua

Il Migliore - un film di Andrea Baldini

La storia di un uomo che ha perso. Uno che come altri cerca di vivere la propria vita in modo dignitoso e che un giorno la vede cambiare radicalmente sotto i suoi occhi. Egli intraprenderà un viaggio alla scoperta del senso della vita e delle risposte che per lungo tempo non è mai riuscito a trovare Amore, incomprensione, alcol, puttane, violenza e riflessione. Questa è la storia di un cittadino di nessun luogo. Questa è la storia di un uomo, dopotutto. Per acquistare il video scrivi a: newpollutionfilm@yahoo.fr

A proposito di coraggio - GiBUSTEATRO

Regia di: Vladimira Cantoni
Con: Giulia Baldassari, Valentina Fedeli, Alessandro Gibin, Benedetta Guidi, Ilaria Magagna, Anita Miotto, Umberto Panetta, Lorenzo Tomasi
Scenografia: Giorgio De Marchi
Luci: Francesco Vacca
Voce: Federica Di Leonardo
Liberamente ispirato a Madre Coraggio di B. Brecht
La scelta drammaturgica è stata quella di lavorare non tanto su Brecht, quanto "intorno a Brecht": la nostra Madre Coraggio è come scarnificata, espulsa dall'ideologia anche contenutistica che riguarda il testo; è il richiamo ... continua

09) - Difficili percorsi di democrazia e pace in Palestina-Israele 2° parte

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch
N.A.Di.R. informa:
La non violenza, la democrazia partecipata, richiedono una disciplina interiore, un percorso spirituale e culturale difficile e rigoroso. Occorre limitare il protagonismo e il narcisismo di cui anche noi al Coordinamento spesso soffriamo. Liberarci dalle incrostazioni dell'uomo vecchio richiede un impegno costante e severo. È più facile assumere un ruolo critico che seminare il dialogo, la pazienza, l'amore. Guardare noi stessi con gli occhi dell'altro significa provare ogni giorno a rivedere i nostri ... continua

08) - Difficili percorsi di democrazia e pace in Palestina-Israele 1° parte

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch
N.A.Di.R. informa:
La non violenza, la democrazia partecipata, richiedono una disciplina interiore, un percorso spirituale e culturale difficile e rigoroso. Occorre limitare il protagonismo e il narcisismo di cui anche noi al Coordinamento spesso soffriamo. Liberarci dalle incrostazioni dell'uomo vecchio richiede un impegno costante e severo. È più facile assumere un ruolo critico che seminare il dialogo, la pazienza, l'amore. Guardare noi stessi con gli occhi dell'altro significa provare ogni giorno a rivedere i nostri ... continua

06) - Società civile e nuove politiche 1° tempo

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch
N.A.Di.R. informa:
La RRR si è assunta ancora una volta un ruolo storico ma impegnativo: diventare un punto di quella galassia che dovrà costruire la nuova politica. La nostra esperienza di politica estera, come ha detto Marco Revelli, ha una lunga tradizione. Inventare una politica per l'uomo planetario è un processo doloroso e difficile. Noi come un fiume carsico dobbiamo emergere e scomparire, fare ogni giorno dei piccoli gesti che ci spingano a ridiscutere il nostro stile di vita. (CIRCOLARE N. 4 - Anno 2006 ... continua

Marco Benanti, giornalista, parla del sistema di potere a Catania

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Intervista al senatore di Rifondazione Comunista Giovanni Russo Spena, sul caso Telecolor e l'info

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua