208 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Ucrania, ¿campo de entrenamiento con drones para el narco mexicano?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Nuevos liderazgos que inspiranIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














08) - Difficili percorsi di democrazia e pace in Palestina-Israele 1° parte

2.2/5 (43 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
XXI Convegno Nazionale Radiè Resch
N.A.Di.R. informa:
La non violenza, la democrazia partecipata, richiedono una disciplina interiore, un percorso spirituale e culturale difficile e rigoroso. Occorre limitare il protagonismo e il narcisismo di cui anche noi al Coordinamento spesso soffriamo. Liberarci dalle incrostazioni dell'uomo vecchio richiede un impegno costante e severo. È più facile assumere un ruolo critico che seminare il dialogo, la pazienza, l'amore. Guardare noi stessi con gli occhi dell'altro significa provare ogni giorno a rivedere i nostri egoismi e le nostre paure. Solo così realizzeremo reciprocità, convivenza e relazione (dal supra all' infra). Crescerà una rete di persone libere e serene, che proveranno la gioia del dare e del fare politica.(CIRCOLARE N. 4 - Anno 2006 - Segreteria Nazionale)
Interviene: Michel Warschawski ? scrittore israeliano
Visita il sito: www.reterr.it

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.