105 utenti


Libri.itESSERE MADREAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +roberto+Mancini | Risultati: 371

Roberto Mezzalama: Il clima che cambia l’Italia

Patrizia Lombardi (Prorettrice del Politecnico di Torino), Egidio Dansero, (Università degli Studi di Torino) e Laura Vallaro (FridaysForFuture) dialogano con con l'autore Roberto Mezzalama di:
Il clima che cambia l’Italia. Viaggio in un paese sconvolto dall’emergenza climatica (Einaudi 2021)
Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e questo libro raccoglie testimonianze dalla viva voce di chi già oggi è toccato nella sua attività quotidiana dalle trasformazioni in atto nel nostro Paese. È la ... continua

Sostiene Pereira (1996). Roberto Faenza / Italia

Lisboa, 1938. Dictadura de Salazar. Adaptación de la novela homónima del escritor italiano Antonio Tabucchi. En 1938 (anexión de Austria por Alemania), cuando los totalitarismos triunfan en Europa, un periodista que ha trabajado siempre en la sección de sucesos, recibe el encargo de dirigir la página cultural de su periódico. Su sentido fúnebre de la cultura chocará con el espíritu vitalista de un joven colaborador. La estrecha relación que mantiene con él desencadena una crisis personal que altera radicalmente la vida del maduro periodista.
Año ... continua

Agrifake: bufale nell’agroalimentare (con Salvatore Roberto Pilu e Andrea Scapin)

In ambito agricolo le fake non solo non mancano ma sono anche probabilmente le più datate e le più difficili da combattere. Dall’esterno il mondo agricolo è oggi percepito come un quadro bucolico in perfetta sintonia con la natura. In realtà l'uomo altera la natura da sempre, la stessa agricoltura è “contro natura”. Tutte le varietà che mangiamo oggi sono fatte dall'uomo, niente era così in origine. Le false visioni dell’agricoltura del passato e il conseguente desiderio di un fantomatico ritorno ad essa come panacea di tutti i mali hanno consentito lo ... continua

Visita: www.cicap.org

Huaynito del Inmigrante - Daniela Millaleo feat Roberto Marquéz / Chile

Migrar es un derecho humano Autora y Compositora: Daniela Millaleo Canto Roberto Marquéz y Daniela Millaleo Dirección, Montaje y post Producción video: Leonardo Toro Percuciones: María Luisa Cousiño Cuerdas Bajo: Guillermo Cereceda Cuerdad Charango: Roberto Marquéz Cuerdas Guitarra: José Peña Cuerdas Violin: Vñün Grabación, Mezcla y Masterización: Santuario Sónico Siga a Daniela Millaleo en Instagram: https://instagram.com/danielamillaleo/ Publicado por: Daniela Millaleo el 6 noviembre 2021

Roberto Esposito: Le istituzioni tra storia e vita

Ancona, 15/10/2021 | Roberto Esposito nel Cantiere Istituzioni del KUM! Festival con: Le istituzioni tra storia e vita. Le istituzioni sono in crisi. Le istituzioni nascono, vivono, muoiono. Muoiono quando vengono meno le condizioni che le hanno fatte nascere e vivere. Per questo è necessario un nuovo pensiero delle istituzioni. Per questo è necessario un nuovo pensiero del legame. E un pensiero del legame di tutti i legami, il legame tra vita e istituzioni.

Visita: www.kumfestival.it

Fiera Delle Parole 2019 - Roberto Vecchioni

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 6 ottobre 2019 - ROBERTO VECCHIONI "Ti insegnerò a volare" con Massimo Cirri e Massimo Germini (chitarra)

Visita: www.fieradelleparole.it

Maschere, paperi e supereroi. Incontro con Roberto Vian

Maschere, paperi e supereroi. Come si inventa una storia. Roberto Vian a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

L'assassinio di Giulio Cesare con @Scripta Manent - Roberto Trizio

Roberto Cotroneo, R. Bonsignorio: Loro. Una ghost story?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Pecchioli: George Soros e la Open Society

Intervista a Roberto Pecchioli, che ha scritto un libro su uno degli uomini più importanti della storia moderna. L'uomo che in pochi giorni ha messo in ginocchio la lira e la sterlina, l'uomo che finanzia le rivoluzioni colorate in mezzo mondo, l'uomo che è stato in grado di cambiare la filosofia della sinistra europea, trasformandola da progressista a mercatista e filo-imperialista.

Visita: contro.tv