263 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+fontana | Risultati: 863

Per essere libere sempre, siate partigiane

Per essere libere sempre, siate partigiane.
A cura del Coordinamento donne SPI CGIL Bologna.
24 OTTOBRE 2023
Sala Farnese, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6
"Ci sono donne resistenti ieri e oggi, donne che non si sono arrese e che oggi non si arrendono."
Introduce Nadia Bonora segreteria SPI CGIL Bologna
con
Olga Massari- Istituto Parri
Virginio Merola -Presidente Istituto Parri
Linda Laura Sabbadini sociologa, direttrice centrale ISTAT
Albertina Soliani vice presidente nazionale ANPI
Elisabetta Perazzo Archivio Pedrelli sez ANPI Cremonini CGIL ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Le ragazze di Piazza di Spagna

Tre belle sarte si radunano sui gradini della piazza di Spagna per pranzare e parlare della loro vita amorosa.

Festival della TV - 2023 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Festival della TV - 2023 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

La Storia in piazza 2023 - Storia segreta - Incontri per le scuole

La Storia in piazza 2023 - Storia segreta - Incontri per le scuole
h 9.00
Anna Foa, Storia segreta
L’idea della storia segreta apre a molteplici interpretazioni: ad una verità occulta che viene da lontano, narrata a suo modo nei miti, scoperta dagli studiosi, ritrovata nelle storie degli ultimi da una parte. Dall’altra, al rimosso, o a ciò che è stato volutamente occultato, per nascondere un vero o per contrapporgli una storia diversa, come per l’idea di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Declinazioni femminili: presentazione del libro: Ho sempre detto noi di Michela Cimbalo

Registrazione dell'evento del Giovedì 16 marzo alle ore 18:00 presso il MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11. L’autrice, attraverso uno scavo documentale esemplare, ricostruisce la vita di Lucía Sánchez Saornil, femminista, anarchica, poetessa e artista, sullo sfondo della Spagna repubblicana, la guerra civile e l’avvento del franchismo. Uno spaccato fondamentale della storia spagnola ed europea che giunge fino a noi.

Festival della TV - 2023 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Rassegna Generazioni 2023: Prendila con filosofia - Come soprevvivere nell'era della performance

Incontro con Tlon, Alessandra Chillemi e Stefano Dalvai
BORGO VALSUGANA · Piazza Alcide De Gasperi
Giovedì 07.09.2023 Ore 18:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Tlon, Alessandra Chillemi und Stefano Dalvai
BORGO VALSUGANA · Alcide Degasperi Platz ... continua

Quadrato magico Sator - Un enigma senza tempo

La Piazza del Sator ha suscitato nei secoli fascino e mistero. In questa piazza sono stati ritrovati numerosi monumenti, siti archeologici, chiese, edifici, dipinti e molto altro! Scopri di cosa si tratta e dei suoi misteriosi legami con i Templari.