183 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA SIRENETTAMIRAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +isabella+bordoni | Risultati: 14

Come affrontare le grandi sfide globali? | Isabella Consolati, Alvise Mattozzi, Emilio Paolucci

19 aprile 2024 DIBATTITO futuro, nuove competenze, scuola, università Nel 2022 e nel 2023 la comunità studentesca del Politecnico di Torino ha affrontato per la prima volta dei corsi interdisciplinari unici nel panorama universitario italiano, in cui tecnica e scienze umane si sono affiancate nel cercare di fornire chiavi di lettura per leggere la complessità del presente e affrontare con maggior consapevolezza le grandi sfide che il futuro ci pone. Che esperienza è stata? Quali sono le prospettive di questo progetto così ambizioso?

Isabella Gagliardi - Testi ed esperienze fra mistica e follia

Isabella Gagliardi - Testi ed esperienze fra mistica e follia, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
L’amore può condurre alla follia? In epoca medievale si era convinti che potesse: innamorarsi in maniera eccessiva avrebbe potuto compromettere la salute mentale dell’innamorato. L’amore di Dio, poi, era considerato addirittura un amore estraniante, cioè così potente da determinare un vero e proprio ribaltamento della mente.
L’abisso dell’amore (abyssum amoris) avrebbe dunque causato una sorta di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

From Isabella of Bourbon to Maria Anna of Neuburg: Art, Politics, and Devotion

Round table: "From Isabella of Bourbon to Maria Anna of Neuburg: Art, Politics, and Devotion at the Service of the House of Habsburg". Composed of Ezequiel Borgognoni (Universidad de Buenos Aires and Universidad Rey Juan Carlos), Gloria Martínez Leiva (independent investigator), Cecilia Paolini (Università degli Studi di Teramo), Álvaro Pascual Chenel (Universidad de Valladolid) and moderated by Mía Rodríguez Salgado (The London School of Economics and Political Science y Oxford University).
This round table took place in the symposium "Key Women in the Creation ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il genio femminile nel Medioevo, Caterina da Siena di Isabella Gagliardi

Martedì 20 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Isabella Gagliardi (Università di Firenze) interviene su Caterina da Siena Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Festival Bolzano - Isabella Bossi Fedrigotti dialoga con Giancarlo Riccio

Isabella Guanzini e Simone Regazzoni - Presentazione collana Melangolo KUM - Vol. V - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona, Evento speciale: Presentazione della collana Melangolo KUM - Vol. V / Come ripartire. Cantieri
“Ogni resistenza esige ripartenza, ogni ripartenza esige reinvenzione”, scrivono Massimo Recalcati e Federico Leoni nell'introduzione al quinto volume della collana KUM!. È di questa reinvenzione, quanto mai urgente, che parlano i saggi di Isabella Guanzini e Giovanna Melandri. Il primo mostra come figure del passato possano perforare lo strato solidificato del presente per giungere alla sua sorgente ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Isabella Guanzini: Nascere di nuovo. Profezia e anarchia delle generazioni

Ancona, 15/10/2021 | Isabella Guanzini nel Cantiere Generazioni di KUM! Festival con la lectio: Nascere di nuovo. Profezia e anarchia delle generazioni. La Bibbia è il testo delle generazioni. Mette in scena la fede nella possibilità di generare il nuovo. Racconta di padri e figlie, madri e figli, di benedizioni e maledizioni che si susseguono secondo un ritmo imprevedibile e persino anarchico. Come una continua rottura delle acque. Promessa di nuova vita al di là di ogni trauma.

Visita: www.kumfestival.it

Guido Gozzano letto da Isabella Ragonese: Mio cuore bambino che è tanto felice d'esistere al mondo

XXIX EDIZIONE - 2016 Le due strade, Torino, Alle soglie (la poesia del «cuore monello giocondo che ride pur anco nel pianto») e tre poesie d’argomento amoroso: L’assenza, Cocotte e Un rimorso dalla voce di Isabella Ragonese. Eugenio Montale ha definito una volta Gozzano «poeta in pantofole» per la sua l’apparente sciatteria, ma è stato uno dei più importanti poeti del Novecento italiano. A tessere le fila tra una poesia e l’altra, l’italianista Chiara Fenoglio.

Isabella Merzagora: Convivere con il male. Riflessioni di una criminologa

Isabella Goldmann - Futura Festival 2014