318 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIALA SIRENETTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePOLLICINOCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+ad+Alberto+Nerazzini | Risultati: 1861

Carlo Ruta. La contemporaneità e la guerra come coazione a distruggere

Conferenza-intervista organizzata dall'Associazione Estremo Sud-Cessate il fuoco di Ragusa, presso il Centro di aggregazione e di ristoro Prima Classe di Ragusa. È stata tenuta il 27 gennaio 2023 in occasione del "giorno della memoria".

Puntata 5 - La mobilità sostenibile in tutte le sue forme

Questa puntata è dedicata alla mobilità sostenibile in tutte le sue forme. Un settore quello dei trasporti che necessità una decarbonizzazione su vasta scala, tenendo in considerazione però il parco auto circolante al momento in Italia e non incorrendo nello sbaglio di voler elettrificare tutto e subito pensando sia la soluzione milgiore. Come dice nell’intervista Andrea Ricci, Greenture in Italia si occupa di sviluppare le infrastrutture di rifornimento di veicoli a gas e che portassero su basi italiane il BioGNL, gas naturale liquefatto per decarbonizzare i ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

PIF 'L'amore negli anni duemila'

Lunedì 24 aprile, sempre alle ore 19, sarà la volta di Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, che terrà una lezione dal titolo: “L’amore negli anni duemila”.
Pif inizia la sua carriera come assistente alla regia di Franco Zeffirelli in “Un tè con Mussolini” (1998) e un anno dopo con Marco Tullio Giordana ne “I cento passi” (2000). Nel 2000 Pif diventa autore televisivo, acquistando poi celebrità con “Le Iene”, dove lavora come autore e inviato dal 2001 al 2010. Nel 2007 per Mtv realizza “Il testimone”, il suo primo programma individuale, tra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Michele Centemero 'Come semplificare la vita di tutti i giorni con il digitale'

Sabato 1°aprile, alle ore 18:30, ospite della Fondazione sarà Michele Centemero, Country Manager per Italia di Mastercard, che con una lectio da titolo: “Come semplificare la vita di tutti i giorni con il digitale” racconterà come le innovazioni digitali possono semplificare la vita degli utenti finali.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’importante accelerazione della digitalizzazione nella quotidianità dei consumatori.
Molte persone, infatti, hanno scoperto l’utilizzo di Internet per lavorare, studiare, intrattenersi e anche per avere accesso a ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Intervista a Marco Travaglio: la guerra, il giornalismo, la democrazia

Le arti, il pensiero e il digitale

intervista su esperienze e prospettive delle manifestazioni culturali in rapporto al digitale Modera: Stefano Luppi (Giornalista) Con: Daniele Francesconi (AGO e Festival loso), Enrico Bellei (Grandezze e Meraviglie), Massimo Mezzetti (FMAV). A cura dell’Associazione Musicale Estense APS

Visita: www.smartlifefestival.it

Parole al vino con Laura Donadoni, Francesco Quarna e Maurizio Rossato

Martedì 21 marzo, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà uno spettacolo dedicato al vino dal titolo "Parole al vino" con Laura Donadoni, giornalista e wine educator, Francesco Quarna, voce di Radio Deejay nonché produttore di vino e Maurizio Rossato, regista, produttore radiofonico di alcuni tra i più seguiti programmi di Radio Deejay e Radio Capital e autore di libri di poesie.
Un incontro all’insegna del vino e della poesia, da sempre grandi alleati. Un modo per proporre, consigliare e far conoscere il vino e la poesia, attraverso i grandi autori ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Una coppia creativa: Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto - Scuola Holden

Un'intervista doppia a Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto, in cui parlano di "Fortunata"

Visita: scuolaholden.it

Intervista ad Han Kang, scrittrice del libro La vegetariana

La scrittrice coreana Han Kang, ospite presso la Scuola Holden per parlare del suo romanzo La Vegetariana. Intervista Sara Benedetti, traduce Mary Lou Emberti, i brani del libro sono letti dall'ex allieva Giulia Filippone.

Visita: scuolaholden.it

Intervista ad Angela Cianci, sorella di Michele Cianci

Vivi.it è uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che abbiamo raccolto in più di 26 anni. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, testimoni preziosi di un passato non troppo lontano, che dedicano le loro vite all'impegno per una società più giusta, affinché più nessuno debba subire il dolore della perdita che loro hanno subìto. Intervista alla sorella di Michele Cianci.

Visita: www.libera.it