177 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALA SIRENETTAGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: impero | Risultati: 416

1014 - Libio Severo, l'Impero Romano muore nelle mani di un fantoccio

Il ripassone (pt.21) - Partitions 1948: Palestina e subcontinente indiano

IL RIPASSONE
puntata 21
PARTITIONS 1948: PALESTINA E SUBCONTINENTE INDIANO
Tra 1947 e 1948 l'Impero britannico deve ritirarsi da due delle sue colonie: la Palestina e il subcontinente indiano. In entrambe le zone l'imperialismo inglese aveva cercato di reprimere le spinte indipendentiste alimentando i conflitti etnico/religiosi: in Palestina favorendo sino al 1939 l'insediamento sionista (alimentato dagli ebrei in fuga da un'Europa sempre più antisemita), nel subcontinente indiano favorendo le aspirazioni della Lega Mussulmana ad un proprio stato per dividerla dal ... continua

Visita: museostorico.it

998 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2020-2023 CLXXXVIII

Il ripassone (pt.8) - Le origini della rivoluzione russa

IL RIPASSONE puntata 8 LE ORIGINI DELLA RIVOLUZIONE RUSSA La Russia di inizio Novecento è un immenso impero, un paese contadino con grandi poli di sviluppo industriale, una monarchia assoluta scossa da fermenti rivoluzionari. Dalla tradizione di autogestione dei villaggi contadini nasce il sogno di una democrazia diretta delle classi lavoratrici.

Visita: museostorico.it

Il ripassone (pt.3) - Il regno d'Italia nella grande guerra

IL RIPASSONE puntata 3 IL REGNO D'ITALIA NELLA GRANDE GUERRA Il 24 maggio 1915 il Regno d'Italia dichiara guerra all'Impero austroungarico. Il paese entra nel primo conflitto mondiale già diviso tra "interventisti" e "neutralisti". Il Regio esercito italiano conduce inizialmente una guerra offensiva, che dopo la disfatta di Caporetto si ritrova a dover resistere sul Piave.

Visita: museostorico.it

994 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2015-2019 CLXXXVII

Protagonisti invisibili - Il re dei minerali: il sale - prof. Dario De Santis

Molto tempo fa valeva esattamente come l’oro, i ricchi lo tenevano sottochiave, a Timbuctu ci potevi comprare un schiavo, in Etiopia una pecora, in Congo tre capre; ha contribuito alla caduta dell’Impero dei Ming, all’ascesa di Venezia o di Liverpool e all’indipendenza dell’India; ha deciso innumerevoli battaglie, addirittura molte guerre; per Omero era una “sostanza divina”, secondo Platone era amato dagli dei. Il re dei minerali, che scorre dentro di noi e da sempre segna il nostro destino: siamo fatti di sale, siamo fatti dal sale.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

990 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2011-2014 CLXXXVI

La fabbrica d'armi più antica del mondo è italiana

La Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è una delle realtà industriali più antiche al mondo, e la più antica in assoluto nel settore delle armi.
La storia di Beretta inizia oltre 500 anni fa a Gardone Val Trompia, un Paese in provincia di Brescia. L'inizio dell'attività dei Beretta come produttori di armi inizia nel 1526. Quell'anno un fabbro della zona, Bartolomeo Beretta, riceve una commissione per 185 canne di archibugio dalla Repubblica di Venezia.
La qualità è buona ed arrivano altre commissioni. Gli archibugi con le canne prodotte da Beretta vengono anche ... continua

Visita: startingfinance.com

986 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2008-2010 CLXXXV